mi sembrano un po' old. è piuttosto in disuso connotare un'attività inserendo come marchio un simbolo che rimandi all'attività stessa. Mi spiego, se apri le pagine gialle della tua città troverai mille esempi di obrobri anni 70 o 80, in cui chi vende pane ha la pagnotta (anche se sotto c'è scritto forneria pinco pallino), chi fa l'idraulico ha il tubo o la chiave inglese, chi costruisce case ha la casetta, o il tetto oppure il comignolo. Secondo me quando dal nome si evince la tipologia di attività è davvero superfluo aggiungere un simbolo di quel tipo. Nuova Edil Costruzioni costruisce case, e lo capirebbe anche un bambino. In questi casi creo un bel logotipo, facilmente memorizzabile, e se proprio devo aggiungo un simbolo che non per forza deve essere attinente al campo d'azione.
Una roba così: