La prima considerazione è la seguente: perchè utilizzare ben tre fogli di stile esterni, quando la maggior parte della formattazione è scritta nel codice html? Già che ci sei, fai un lavorino fatto per bene e metti tutta la formattazione dentro il css...![]()
Per lo style switcher forse il problema riguarda il codice javascript, e quindi credo sia il forum sbagliato...
![]()

Rispondi quotando