Non è completo, ma le prime due giornate ci sono e dovrebbero rendere il senso meglio delle mie parole (non è che ci volesse molto, rileggendomi ho fatto fatica anch'io :berto: )

Cliccando qui
si arriva direttamente alla pagina del calendario, vorrei poter fare con javascript quello che faccio già con php


Originariamente inviato da andrea.paiola
ajax serve per fare richieste al server... se non devi interagire col server (ovvero hai già i valori caricati in pagina) non devi usare ajax: usa comune javascript
Con php estraggo i dati da un db, attraverso una variabile ne suddivido la visualizzazione nella pagina, volevo riuscire a fare lo stesso senza fare il refresh della pagina ad ogni clck