Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    4

    call center propongonmo offerte: possono attivarle senza contratto?

    ciao a tutti!
    volevo chiedervi una informazione a seguito di quanto avvenuto stamattina cn un operatore di TELE2...

    per chi è interessato vi metto la storiella.. se volete saltarla andate direttamente alla fine del messaggio:
    >"drin drin"
    io>"si"
    tele2>"siamo tele2..blablabla il canonje blablabla l'internet"
    io> "non mi interessa" (come gli dico puntualmente da un anno e mezzo a sta parte)
    tele2> "ok allora telo faccio uguale" CLUNK! tu tu tu tu



    un operatore telefonicamente non può fare nulla vero?
    cioè. deve come minimo farmi FIRMARE un contratto?
    o ad ogni modo nn può chiamare una persona (di cui in effetti sa i dati perchè io le telefonate le faccio con tele2) e aprire una pratica di sua volontà SENZA aver bisogno di ulteriori informazioni su di me? o sì?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Teoricamente devono registrare tu che dichiari di volerlo attivare (che costituisce una prova inconfutabile, quasi come la firma...) poi se lo attivano cmq tu devi contestare ed eventualmente fargli causa chiedendo i danni

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    si devono far firmare un contratto, tranne telecom ( vedi "servizi non richiesti" ) che attiva servizi all'insaputa del cliente perchè considera tutto come opzione.....





  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    >Teoricamente devono registrare tu che dichiari di volerlo attivare

    eeeeeeeeeeek? cioè quelli si registrano TUTTE LE TELEFONATE CH_E FANNO? ma non è un po' folle? O.o


    > si devono far firmare un contratto,

    dovrebbe arrivare a casa un contratto? Perchè tipo, quando chiesero di mettere il 1022 automatico noi non firmammo nulla, però appunto, una cosa è l'autocomposizione di un prefisso una cosa è passare da telecom a tele2...

    mi chiedo se nn convenga chiamare a tele2. qualcuno più esperto (e quindi sfortunato ...) di me sa qual è il "percorso tasti" che tocca fare per ottenere un minimo di ascolto da un operatore tele2? e soprattutto, i tempi d'attesa quali sono?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wayOut
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    168
    non si registra tutta la telefonata ma solo una cosa standard in cui tu confermi i tuoi dati, indichi espressamente di star aderendo a quel servizio (con i costi specificati) e sopratutto dove ti si ricorda che hai 10gg per esercitare il diritto di recesso. Forse una volta si facevano attivazioni a casaccio ma ora il business è molto più regolamentato. Non si firma nessun contratto perché una registrazione del genere mi pare già sufficiente. Se te lo mandano è solo una formalità, il servizio te lo attivano comunque.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    ne deduco che posso stare tranquillo allora...
    grazie

  7. #7
    Originariamente inviato da skay
    ne deduco che posso stare tranquillo allora...
    grazie
    la registrazione serve solo per l'autorizzazione all'attivazione di un servizio e niente più
    NON è un contratto
    questo dev'essere necessariamente firmato, per dare valore legale all'attivazione
    la telefonata registrata NON ha alcun valore legale ed in caso di controversia legale non potrà essere impugnata dal gestore, per ovvi motivi

    ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da wayOut
    Non si firma nessun contratto perché una registrazione del genere mi pare già sufficiente. Se te lo mandano è solo una formalità, il servizio te lo attivano comunque.
    una formalità che ha valore legale però
    in caso di controversia come la mettiamo ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wayOut
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    168
    allora scusa, neanche le richieste on-line hanno valore legale? Non avrà valore legale in senso stretto però se dai il consenso a registrare ti stai comunque impegnando, senza pistola alla tempia, se te ne penti disdici entro 10gg, perché fare le vittime mi chiedo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.