Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    installazione windows xp: info partizioni

    ciao ragazzi!
    tra poco finirò di assemblare il nuovo PC, dovrò quindi installare winxp (ho la versione sp1).
    Ho letto in giro per la rete di creare una partizione di installazione, una per lo swap ed una più grande per i dati....
    E' utile ciò?
    Che mi consigliate voi?

  2. #2
    Ma lo devi usare per casa?

    Se è così al massimo crea una seconda partizione giusto per avere un disco c: e un disco d: ma se lo devi usare a casa puoi anche lasciare tutto il disco intero e salvarti le cose importanti di tanto in tanto su dispositivi esterni come DVD o hard disk (esterni)


  3. #3
    si l'uso sarà prettamente casalingo:
    -web
    -giochi
    -programmazione (poca)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Guarda che le tre partizioni sono utilizzate solo nelle distribuzioni linux. Su windows xp i files di swap sono costituiti da un file di paging che di norma è contenuto in una qualsiasi delle altre partizioni esistenti (di default C:\). Sostanzialmente devi creare una partizione per installare il sistema operativo + i programmi e, solo se vuoi, una o più partizioni per conservare i dati.
    Questa soluzione è molto comoda per ridurre i tempi di deframmentazione del disco e, in caso di (facendo i debiti scongiuri ) format permette di non perdere i dati, salvati su partizione diversa dal s.o.. Inoltre alcuni programmi pesanti, come photoshop, effettivamente raccomandano di creare la cartella per i files temporanei su un disco o partizione diverso dal quello di lavoro del programma.

    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  5. #5
    Oky allora al max fai una seconda partizione e niente più.

    Ciao

  6. #6

    LE PARTIZIONI SONO FONDAMENTALI

    ...mi risulta ancora incredibilmente :berto: strano sentir parlare di partizioni non necessarie. ..
    ...pensate a linux ed alla sua proverbiale stabilità, di gran lunga superiore a quella di windows , secondo voi come è stata ottenuta, tante preghiere e tanti rosari la sera davanti al camino?...
    FARE PARTIZIONI PRIMA DI INSTALLARE UN SISTEMA OPERATIVO E' FONDAMENTALE
    ovviamente, in base alla conoscenza del sistema operativo da installare, ed in generale alla maggiore o minore esperienza dell'installatore si possono fare configuraziono più o meno complesse;
    c'è anche da dire che è importante conoscere l'uso che se ne farà del computer dopo l'installazione o comunque le necessità e sopratutto l'esperienza dell'utente finale....
    comunque, il sottoscritto non installa più sistemi operativi se non con almeno 2 partizioni, altrimenti è inutile installarli, troppa poca sicurezza dei dati, troppa poca flessibilità, troppa poca duttilità del sistema stesso.

    se vuoi delle dritte e vuoi divertirti fammelo sapere... io sul mio hd da 200 gb ho fatto 4 partizioni
    1ª partizione C:\ da 4 GB (circa) per file swap
    2ª partizione D:\ da 40 GB (circa) per winzozz e programmi vari
    3ª partizione E:\ da 78 GB (circa) per dati 1
    4ª partizione F:\ da 78 GB (circa) per dati 2

    NB calcolando lo spazio occupato da winzozz anche presupponendo installazione di estenzioni varie ed eventuali sipotrebbero fare anche 5 partizioni, dividendo il sistema opertativo dalle applicazioni.... MANIACALE DIREI :quote:
    Ricorda per sempre il cinque novembre, il giorno della congiura delle polveri contro il parlamento..... Non vedo perché, di questo complotto, nel tempo il ricordo, andrebbe interrotto!!!

    "due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi" [A. Einstein]

    Hail And Kill

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836

    Re: LE PARTIZIONI SONO FONDAMENTALI

    Originariamente inviato da GolgoIlRedentor
    1ª partizione C:\ da 4 GB (circa) per file swap
    2ª partizione D:\ da 40 GB (circa) per winzozz e programmi vari
    3ª partizione E:\ da 78 GB (circa) per dati
    anch'io sto pensando ad una situazione del genere....
    ma ci sono degli effettivi vantaggi in termini di prestazioni con una partizione per il solo file di swap all'inizio del disco rigido???
    (ho gli stessi vantaggi se la partizione per il file di swap la metto dopo windows??)
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  8. #8

    Re: LE PARTIZIONI SONO FONDAMENTALI

    Originariamente inviato da GolgoIlRedentor
    se vuoi delle dritte e vuoi divertirti fammelo sapere... io sul mio hd da 200 gb ho fatto 4 partizioni
    1ª partizione C:\ da 4 GB (circa) per file swap
    2ª partizione D:\ da 40 GB (circa) per winzozz e programmi vari
    3ª partizione E:\ da 78 GB (circa) per dati 1
    4ª partizione F:\ da 78 GB (circa) per dati 2
    Sul mio prossimo hd (lo prenderò giovedì probabilmente) da 250 gb potrei ripetere una situazione simile.
    4 GB per lo swap
    80 GB PER windows, programmi, giochi ecc...
    80 GB per i dati
    80 GB per i dati

    poi dovrei "travarare" i miei vecchi dati dagli hd precedenti (PATA) a questo (SATA).
    pensavo di prendere uno di quegli aggeggi che ti permettono di collegare gli hd come fossero esterni, via usb

  9. #9

    FILE SWAP

    Per mia esperienza il file SWAP dovrebbe essere trattato sempre con un occhio di riguardo. Ora, probabilmente, anzi sicuramente tutto dipende dal gestore della memoria di winzozz stesso, se è programmato più o meno bene questo lo può sapere solo che lo programma ed eventualmente chi lo analizza.
    Ci possono essere sia i pro che i contro nel mettere lo swap come partizione iniziale, per adesso però io ho visto che i contro si manifestano solo con certi applicativi, ma sicuramente il sistema ne trae vantaggi, diciamo che:

    1 - se ho un hd da 300 gb e lo divido in partizioni già ho un vantaggio, formatto solo una piccola parte di tutto l'hd in fase di installazione di winzozz e non sono costretto ad attendere tutta la formattazione dell'hd (usare la formattazione veloce non è consigliabile-ndr).

    2 - mettendo lo SWAP come partizione C:\ quindi come prima partizione, scegliendo lo stesso hd con la propria logica tale partizione, ovviamente sarà quella con il minor tempo di accesso, e quindi "destinarla" alla memoria virtuale di winzozz permette che la stessa sia di più veloce lettura, non solo il sistema stesso registra che lo SWAP è collocato esattamente in tale partizione in tale punto ecc ecc e non ha intralci nel cercarlo su "tutta la superfice" dell'hd (per modo di dire ovviamente-ndr).

    3 - per una configurazione ancora più avanzata, la stessa partizione C:\ se deve essere destinata allo SWAP andrebbe calcolata con una certa precisone; intendo dire che la grandezza fisica non dovrebbe essere lasciata al caso ma calcolata in questo modo

    MEMORIA FISICA DISPONIBILE (RAM SULLA SCHEDA MADRE) = 512 MB

    MEMORIA VIRTUALE DATA DA WINZOZZ = dimenzione iniziale 768 MB - dimensione massima 1536 MB (ovvero la dimenzione iniziale corrisponde alla MEMORIA FISICA moltiplicata * 1,5 mentre la dimensione massima è uguale alla MEMORIA FISICA moltiplicata * 3)

    tutto questo significa che lo spazio da lasciare per la partizione C:\ dovrebbe essere di almeno 2 GB o addirittura 4 GB nel caso in cui prevedessimo un certo aggiornamento del nostro PC a 1 GB di RAM anche in un futuro più o meno remoto per non trovarci in condizioni di cover riformattare tutto il PC.
    Ricorda per sempre il cinque novembre, il giorno della congiura delle polveri contro il parlamento..... Non vedo perché, di questo complotto, nel tempo il ricordo, andrebbe interrotto!!!

    "due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi" [A. Einstein]

    Hail And Kill

  10. #10
    bella la spiegazione!
    quindi, io per ora metterò un giga di ram ma, sicuramente più avanti, arriverà il secondo giga (ora non posso permettermi troppe spese causa tagliando alla macchina )

    Quindi, prevedendo 2048 MB di RAM avrei questa situazione:
    MEMORIA VIRTUALE DATA DA WINZOZZ = dimenzione iniziale 3072 MB - dimensione massima 6144 MB.
    Quindi potrei riservare, al file di swap, 6-7 GB (per essere sicuro)
    80 GIGA per il sistama operativo e tutti i programmi installati (giochi compresi, che portano via parecchio) dovrebbero bastare.
    E altre due partizioni da 80 per i file personali (oppure una da 100 e l'altra da 60).

    Che dite?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.