Originariamente inviato da RickyWeb
L'ho capito bene,ma c'è una cosa che nn capisco:

il xkè della riga onload=create;

senza la quale il rollover nn funziona.

Ho capito bene la funzione in tutti i suoi passaggi,ma nn capisco ne cosa significhi qll riga,ne xkè senza di essa lo script nn va.
Grazie!
Guardando al codice (bravo l'autore!):
Codice PHP:
<script type="text/javascript" language="JavaScript">
<!--
function 
init() {
    if (!
document.getElementById) return
    var 
imgOriginSrc;
    var 
imgTemp = new Array();
    var 
imgarr document.getElementsByTagName('img');
    for (var 
0imgarr.lengthi++) {
        if (
imgarr[i].getAttribute('hsrc')) {
            
imgTemp[i] = new Image();
            
imgTemp[i].src imgarr[i].getAttribute('hsrc');
            
imgarr[i].onmouseover = function() {
                
imgOriginSrc this.getAttribute('src');
                
this.setAttribute('src',this.getAttribute('hsrc'))
            }
            
imgarr[i].onmouseout = function() {
                
this.setAttribute('src',imgOriginSrc)
            }
        }
    }
}
onload=init;
//-->
</script> 
(ho notato la riga alla quale (penso!) che tu ti riferisca (l'ultima).
onload=init significa che, a caricamento pagina avvenuto, deve essere eseguita la funzione init.

Ovvio che senza quella riga il tutto non funziona! .. e chi glielo dice, al browser, di eseguire la init?

HTH
Zappa