Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    207

    Sovrapposizione connessioni

    Ciao a tutti! Ho un problema: dalla boletta telefonica (Wind TuttoIncluso) mi risulta che ho fatto una connessione ad un certo numero 00881939110*** etichettata come "Chiamata satellitare"? Che vuol dire? Io non l'ho mai fatta e non ho il PC collegato al satellite.

    Mi risulta la seguente situazione:
    17/09/06 20:48:00 Traffico Internet ADSL 610 secondi
    17/09/06 20:49:40 Globalstar Chiamate Satellitare 00881939110*** 733 secondi

    Le due connessioni risulatno pure sovrapposte, perché la prima connessione ADSL (reale), iniziata alle 20:48:00 è durata più di 10 minuti, eppure 1 minuto e 40 secondi dopo risulta partita la seconda connessione.
    E' assurda come situazione, vero?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Puo' essere che sia partito il dialer e poi la conn adsl.... sono due linee distinte

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    207
    Ma di solito il dialer non butta giù la connessione ADSL e poi tenta di collegarsi?
    Inoltre io ho un dialer control, che mi avverte sempre quando sta per partire una connessione, anche ADSL...

    Ho letto in giro che è successo ad un sacco di gente, non voglio pagare per una cosa che non ho fatto, anche perché sono 50 euro in più!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wayOut
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    168
    chiamata ad un numero satellitare non significa che sei collegato via satellite.. visto che eri su internet in quel momento può trattarsi di un dialer.. così come può averla fatta qualcun altro visto che la linea voce è comunque disponibile..fossi in te farei una bella scansione di spyware e schifezzuole varie.. x curiosità, quanto hai pagato?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da rescueme
    Ma di solito il dialer non butta giù la connessione ADSL e poi tenta di collegarsi?
    Inoltre io ho un dialer control, che mi avverte sempre quando sta per partire una connessione, anche ADSL...

    Ho letto in giro che è successo ad un sacco di gente, non voglio pagare per una cosa che non ho fatto, anche perché sono 50 euro in più!!
    Assolutamente no se hai messo il filtro adsl... adsl e 56k sono indipendenti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mark72
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    598
    dialer x dsl non esistono

    usi pure un modem analogico?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    207
    Avevo un modem analogico collegato alla linea che usavo per i fax, ora l'ho staccato.
    Questo modem però è di quelli che fanno rumore quando sta effettuando una connessione, quindi mi sarei accorto di qualcosa di strano...
    Comunque ho visto sul sito della Wind, nella sezione clienti in traffico non ancora fatturato, che ce n'è pure un altra di queste telefonate satellitari effettuata lo scorso 11 ottobre per la modica cifra di 77 euro + iva. Questa mi arriverà nella prossima bolletta!

    Ho chiamato Wind, mi hanno detto di fare denuncia contro ignoti ai carabinieri e poi mandare a loro il fax con la denuncia e la contestazione; nel frattempo devo pagare la bolletta e aspettare il rimborso. Sembra fin troppo facile, mi sa che non lo vedrò mai il rimborso.
    E mi sa anche che dovrò andarci 2 volte dai carabinieri, anche per la prossima bolletta!
    Che tristezza!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    207
    Originariamente inviato da wayOut
    chiamata ad un numero satellitare non significa che sei collegato via satellite.. visto che eri su internet in quel momento può trattarsi di un dialer.. così come può averla fatta qualcun altro visto che la linea voce è comunque disponibile..fossi in te farei una bella scansione di spyware e schifezzuole varie.. x curiosità, quanto hai pagato?
    Scusami, mi ero perso il tuo messaggio.
    Ho fatto proprio ora un controllo con uno spyware, ma più che "tracking cookies" altro non ha trovato.
    La bolletta è arrivata solo ieri e ancora non l'ho pagata. Rispetto alla cifra normale sarebbero circa 56 euro in più. Poi dal sito mi risulta un'altra chiamata satellitare, non ancora fatturata, di circa 77 euro + IVA.
    Mi sono letto per bene il contratto Infostrada e ad un certo punto dice:

    Il pagamento delle fatture emesse da Infostrada dovrà essere effettuato per l’intero importo entro il termine di scadenza. In caso di contestazione tuttavia, il Cliente potrà attivare, per la parte di fattura contestata, la procedura di reclamo prevista dal successivo art. 17 o qualsiasi altro strumento di tutela previsto da norme legali e regolamentari, effettuando comunque regolarmente il pagamento per la parte rimanente. L’eventuale contestazione della fatturazione dovrà essere formalizzata, a pena di decadenza, entro il termine di trenta giorni dalla ricezione della fattura.
    Cioè, in pratica posso non pagare la parte contestata, pagando però entro la scadenza la parte giusta e facendo contestazione entro 30 giorni. Questo vuol dire che quando arriverà la prossima bolletta dovrò nuovamente andare dai Carabinieri a fare denuncia. Ma va bene, l'importante è non dover pagare ingiustamente per poi aspettare un rimborso che non arriverà mai...

    In giro ne ho lette molte di situazioni del genere. Ad alcuni gli operatori del call center hanno suggerito di non pagare la bolletta. Risultato: gli staccano la linea.
    Altri suggeriscono di pagare la bolletta e fare contestazione. Ma nessuno dice, come c'è scritto sul contratto, di pagare sì la bolletta, ma solo per la parte giusta, non quella contestata, facendo però ovviamente contestazione per giustificare il parziale pagamento.

    Ora mi chiedo se quell'articolo del contratto verrà applicato o no, cioè, se pago parzialmente non è che poi mi disattivano comunque la linea?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.