il più per concatenare stringhe non si dovrebbe usare se non in rari casi (e solo per comodità) perchè la stringa ha il metodo concat creato appositamente per fare quella operazione (oltretutto molto più veloce, anche di un [array, kilometrico].join("")).Originariamente inviato da pietro09
ps. quando si usa il + in javascript forse è meglio assicurarsi una volta di più che non siano stringhe, ma numeri:
Ci si assicura che i numeri siano numeri quando non si ha a che fare con metodi nativi dove le specifiche del linguaggio dicono che quel parametro è un numero.
In questo caso è come aver fatto
parseInt(2) + parseInt(3) + 1 + "px";
se quell'uno in fondo non lo metti in parseInt non capisco perchè ci metti gli altri valori.
offsetLeft - Integer 32 (o Float ?) ... questo è e lo è per tutti i browsers ... in questo caso mettere prseInt è solo ridondante nonchè più pesante (più caratteri, anche se li comprimi).
per gli altri casi se non si scrive "strict" o non si è certi che siano numeri ti do ragione
[edit]
metodo sufficiente senza problemi
d.style.left = t.offsetLeft + "px";
d.style.top = (t.offsetTop + t.offsetHeight + 1) + "px";
metodo che preferisco solitamente
d.style.left = "".concat(t.offsetLeft, "px");
d.style.top = "".concat(t.offsetTop + t.offsetHeight + 1, "px");