Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Bytefx Cos'è?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    30

    Bytefx Cos'è?

    Ciao, volevo avere delle informazioni su bytefx:

    -innanzi tutto,cos'è? cosa permette di fare?
    -necessita di installazione,o cose del genere?
    -se io creo una pagina con bytefx, gli utenti che non ce l'hanno la vedeno lo stesso? La vedono uguale?


    Mi piacerebbe conoscere le risposte a queste domande,e piu in generale, di tutto d piu su questo argomento.


    Grazie!
    The Web Designer

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    tra un po` passa il padre e ti spiega meglio

    cmq mica e` un plugin o un player che chi non lo ha non puo` usarlo
    e` una libreria, uno script esterno che inserisci nella pagina come qualsiasi altro javascript

    permette di animare (modificare nel tempo) dimensioni, posizione, opacita`, colore di elementi e gestirne il drag and drop
    ciao

  3. #3
    ecco il papi


    innanzi tutto,cos'è ?
    una piccola libreria di effetti in JavaScript



    cosa permette di fare?
    quello che vedi in questa pagina:
    http://www.devpro.it/bytefx/
    oppure in questa:
    http://www.devpro.it/bytefx/#api
    oppure nei links presenti in questa:
    http://www.devpro.it/bytefx/#examples



    necessita di installazione,o cose del genere?
    necessita l'inclusione nell'head della pagina
    codice:
    <script type="text/javascript" src="bytefx.js"></script>
    che a seconda della versione più o meno compressa che vuoi sarà bytefx_memtronic.js oppure bytefx_packed.js



    se io creo una pagina con bytefx
    con bytefx non crei niente, aggiungi effetti a quanto di già presente nella pagina (x)html


    gli utenti che non ce l'hanno la vedeno lo stesso? La vedono uguale?
    dipende da come aggiungi gli effetti o crei una pagina, prova a disabilitare javascript ed a vedere http://www.devpro.it/bytefx/

    Comunque nessuno ce l'ha o non ce l'ha, se la includi ed il browser è FireFox 1 o superiore, Opera 8 o superiore, Internet Explorer 5 o superiore, Safari 2 (forse anche 1) o superiore, Konqueror 3.5 o superiore ... l'utente vedrà i vari effetti (compatibilità completa con FF1+, Opera 9+, Safari2+ ed IE5.5+)

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    Grazie x le risposte!

    Ma una volta che io inserisco lo srcipt nell'head, lo devo modificare in base a quello che volgio ottenere giusto?
    Ma come lo modifico?

    Cioè,se io voglio che un'immagine chiamata 01.gif appaia cn l'effetto fade,cosa devo modificare?


    Grazie
    The Web Designer

  5. #5
    qualcosa tipo questo:
    codice:
    [img]01.gif[/img]
    rimando all'api per ulteriori approfondimenti:
    http://www.devpro.it/bytefx/#api
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    Faccio appello alla tua pazienza verso di me

    ma xkè se apro lo script mi visualizza una serie d caratteri codificati, e criptati?

    come faccio a vedere le funzioni incluse nello script,e quindi ad utilizzarle al meglio? (es sapere i parametri,cosa ritorna ecc)

    xkè se faccio

    onmouseover=" bytefx.fade(...) "

    mi funziona solo una volta?


    Grazieeeeeeeeeeee
    The Web Designer

  7. #7
    ma xkè se apro lo script mi visualizza una serie d caratteri codificati, e criptati?
    perchè la versione compressa è ... per l'appunto ... compressa.
    Nel sito c'è anche la versione non compressa ma non ha senso usarla nel tuo sito, ha senso vederla se ti interessa studiare il mio sorgente.



    come faccio a vedere le funzioni incluse nello script,e quindi ad utilizzarle al meglio?
    hai il sorgente di tutti i programmi? ... scherzo, nel senso che ti basta la pagina dell'API (API sarebbero tutti i metodi che puoi usare, descritti per parametri acettati ed eventualmente ritornati) ... con una API non hai bisogno di altro ma se proprio vuoi vedere il mio sorgente per capire come ho fatto c'è la versione open source, come sopra.




    xkè se faccio
    onmouseover=" bytefx.fade(...) "
    mi funziona solo una volta?

    perchè se tu fai un fade fai un fade ... non ho implementato la sfera di cristallo dentro la libreria perchè ho avuto qualche difficoltà


    se tu vuoi che all'onmouseover faccia un fade devi dirgli di farlo, non lo fa da sola ... se tu vuoi che all'onmouseout torni normale, devi dirgli di farlo, non lo fa da sola.


    onmouseover=" bytefx.fade(this, 100, 50, 2) "
    onmouseout=" bytefx.fade(this, 50, 100, 2) "

    così quando te ne vai dall'elemento questo torna "normale" altrimenti se lo lasci in fade è logico che rimane in fade ... o no ? ... forse non ho capito io
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    andr3a t ringrazio x le risposte esaurienti che mi hai dato!

    Adesso me lo studio un po!

    Riguardo a prima intendevo dire che l'evento onmouseover("bytefx.fade(...)") funziona solo una volta,ovvero la prima volta che c passo il mouse sopra.
    Se c passo il mouse sopra la seconda volta,nn mi legge l'evento onmouseover,cm invece dovrebbe accadere!

    Grazie ancora x le delucidazioni!
    The Web Designer

  9. #9
    Originariamente inviato da RickyWeb
    Se c passo il mouse sopra la seconda volta,nn mi legge l'evento onmouseover,cm invece dovrebbe accadere!
    linkami una pagina di esempio ... mi saranno arrivate non so quante email che dichiaravano in subject "bytefx bug" per poi per ognuna di queste aver scoperto che magari il tizio non conosceva i loop o aveva sbagliato a scrivere qualcosa ... o non s'era letto niente dell'api ... quindi resto a disposizione per bug reports, purchè siano veramente bug reports, grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    C credo,è sempre cosi!


    Il problema,è che nn legge onomuseout!

    se con onomuseover la faccio diventare opaca,poi,qnd levo il mouse,rimane li com'è!


    [img]immagini/002.jpg[/img]
    The Web Designer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.