Innanzitutto devi partire da una considerazione:
0 è sempre FALSO; qualsiasi numero diverso da 0 è sempre vero.

Ora cominciamo:
codice:
x=y ? 5 : y+7;
Significa: se y vale 0, allora assegna ad x il valore 5, altrimenti assegna ad x il valore di y + 7.

codice:
x=y > 2? y++ : ++y
Significa: se y è maggiore di 2 assegna ad x il valore y, quindi incrementa y di 1, altrimenti (se y non è maggiore di 2) incrementa y di 1 e assegna tale valore ad x.

Attenzione che qui si gioca con la tipologia degli operatori: la forma prefissa scatta prima della valutazione, mentre la forma suffissa scatta dopo la valutazione.

codice:
++y ? 1 : 2;
Significa: incrementa y di uno e se il valore è diverso da zero, l'espressione vale 1 altrimenti vale 2.

codice:
y > 3 ? --y : ++y;
Significa: se y è maggiore di 3, allora decrementalo di 1, altrimenti incrementalo di 1. Il valore dell'espressione sarà quello di y dopo la valutazione.

Ciao.