Ci sono diagnosi facili da fare (il buchettino al polmone lo è, vai tranquilloOriginariamente inviato da Broly
L'unica esperienza negativa che ho avuto in prima persona è stata quando due anni fa incidente in macchina, al pronto soccorso il medico mi dice che non ho nulla, che passerà tutto in due giorni, prognoso giorni zero, nessuna lastra, dimesso. Ora a distanza di due anni ho ancora alcuni problemi alla schiena, una lastra fatta un paio di mesi dopo l'incidente (quando ho cominciato ad accusare forti mal di schiena) ha evidenziato una rettilineizzazione della colonna cervicale. Ora, a parte che così l'assicurazione ha avuto la scusa buona per pagarmi ben pocoe che io posso anche essere stato fagiano a non chiedere la lastra (però ero pure ancora abbastanza spaventato dal frontale avuto mezz'oretta prima, quindi mi faceva solo piacere sentirmi dire che non avevo nulla), mi chiedo anche se il medico avesse trattato con la stessa superficialità un caso più grave, o anche se io stesso avessi avuto una cosa subito non visibile, che so un buchetto in un polmone, cosa sarebbe successo
![]()
) e diagnosi meno lampanti, anche perchè insisto, non tutte le macchine si comportano nello stesso modo di fronte agli stessi accidenti, sono troppe le variabili influenti.
Nel tuo caso il casino può essere nel tempo successivo al trauma.
Insomma non so cosa pensare: da un lato ne so abbastanza per sapere che è vero che vengono commessi 'errori' inverecondi, dall'altro so che spesso i casini non sono da imputare ai medici.
E se fosse routine far pagare i danni ai medici, ci sarebbe il caso di medici che lasciano crepare la gente per non rischiare![]()
Ma d'altra parte, ci sarebbe meno superficialità.
E' un casino![]()