Ciao Marco... non ci capisco più un tubo e dopo che avrai letto qua sotto non ci capirai più nulla nemmeno te... scommettiamo??

se con dreamweaver inserivo uno stile css, e successivamente aprivo il file dello stile e copiavo l'ultima riga cambiandonenome... puff di colpo in bianco, dopo aver copiato sulla mia debian il file modificto , non funzionava più nulla....
neanche a scrivere il css a mano... Adesso dopo 1 ora di esperimenti i css scritti a mano funzionano, ma con delle eccezioni...

Da notare che testndo il css sul pc win, senza server web o altro... la pagina viene visualizzata sempre e dico sempre correttamente.


che differenza c'è tra questi 2 css che giustifichi il fatto che il 1° funziona e l'altro no?

---- css funzionante
#stil {background-color: #FF0000}
#stil h1 {font-family: "Times New Roman"; font-size: 18px; color: #66FFFF}
#stil h2 {font-family: "Times New Roman"; font-size: 20px; color: #66FFFF}
#stil h4 {font-size: 11px; color: #66FFFF}


---- css non funzionante
#stil {background-color: #FF0000}
#stil h1 {font-family: "Times New Roman"; font-size: 18px; color: #66FFFF}
#stil h2 {font-family: "Times New Roman"; font-size: 20px; color: #66FFFF}
#stil h3 {font-family: "Times New Roman"; font-size: 22px; color: #66FFFF}
#stil h4 {font-size: 11px; color: #66FFFF}

dopo aver inseritola riga #stil h3 il css su debian non funziona più.

Il fatto è che solo su debian non va! quindi mi sorge il sospetto che sia qualche parametro in debian, o che il server non capisca qualcosa o lavori male in alcune condizioni..

bho????

questo è il codice, veramente asurdo che ho usato per far i miei test

<html>
<head>
<title>Untitled Document</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="stil.css" type="text/css">
</head>

<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
ciao ciao
<div id="stil">ciao
<h4> testo h1 </h4>
</div>
</body>
</html>