Scusami, mi ero perso il tuo messaggio.Originariamente inviato da wayOut
chiamata ad un numero satellitare non significa che sei collegato via satellite.. visto che eri su internet in quel momento può trattarsi di un dialer.. così come può averla fatta qualcun altro visto che la linea voce è comunque disponibile..fossi in te farei una bella scansione di spyware e schifezzuole varie.. x curiosità, quanto hai pagato?
Ho fatto proprio ora un controllo con uno spyware, ma più che "tracking cookies" altro non ha trovato.
La bolletta è arrivata solo ieri e ancora non l'ho pagata. Rispetto alla cifra normale sarebbero circa 56 euro in più. Poi dal sito mi risulta un'altra chiamata satellitare, non ancora fatturata, di circa 77 euro + IVA.
Mi sono letto per bene il contratto Infostrada e ad un certo punto dice:
Cioè, in pratica posso non pagare la parte contestata, pagando però entro la scadenza la parte giusta e facendo contestazione entro 30 giorni. Questo vuol dire che quando arriverà la prossima bolletta dovrò nuovamente andare dai Carabinieri a fare denuncia. Ma va bene, l'importante è non dover pagare ingiustamente per poi aspettare un rimborso che non arriverà mai...Il pagamento delle fatture emesse da Infostrada dovrà essere effettuato per l’intero importo entro il termine di scadenza. In caso di contestazione tuttavia, il Cliente potrà attivare, per la parte di fattura contestata, la procedura di reclamo prevista dal successivo art. 17 o qualsiasi altro strumento di tutela previsto da norme legali e regolamentari, effettuando comunque regolarmente il pagamento per la parte rimanente. L’eventuale contestazione della fatturazione dovrà essere formalizzata, a pena di decadenza, entro il termine di trenta giorni dalla ricezione della fattura.
In giro ne ho lette molte di situazioni del genere. Ad alcuni gli operatori del call center hanno suggerito di non pagare la bolletta. Risultato: gli staccano la linea.
Altri suggeriscono di pagare la bolletta e fare contestazione. Ma nessuno dice, come c'è scritto sul contratto, di pagare sì la bolletta, ma solo per la parte giusta, non quella contestata, facendo però ovviamente contestazione per giustificare il parziale pagamento.
Ora mi chiedo se quell'articolo del contratto verrà applicato o no, cioè, se pago parzialmente non è che poi mi disattivano comunque la linea?

Rispondi quotando