per una serie di motivi ininfluenti l'ho saputo troppo tardi (non mi riguardava personalmente, ma familiari stretti)Originariamente inviato da nillio
Reb: denunciali; se non li denunci, li lascerai danneggiare altra gente.
ad ogni modo posso invece raccontare piu' di un episodio di efficienza e competenza di medici di base o responsabili di reparto, giusto per confermare che mutua non e' sinonimo di malasanita' e sono anche d'accordo con quanto ha detto skidx sul fatto che si ricordano e si da risalto agli errori ma non ai successi e credo che anche questo abbia il suo peso
90 al giorno sono tanti e sarebbero tanti anche se fossero 40, ma la domanda e': quanti sono invece le persone curate correttamente? e quante erano 20 anni fa?
ovviamente e' giusto cercare le cause di quei 90 (o 40) decessi e cercare di evitarli, ma stracciarsi le vesti e accusare i medici... boh, non sono molto d'accordo
ah! a livello di statistica, l'andamento (guarigioni, soddisfazione generale... ) dei vari reparti dell'ospedale di feltre a cui faccio capo sono strettamente legati alla capacita' del responsabile e allo stesso modo in cui ci sono reparti rinomati (le infermiere di ostetricia di belluno vengono a partorire a feltre, tanto per dire), ce ne sono altri in cui un semplice drenaggio tolto troppo presto puo' portarti a conseguenze anche letali; cambiando primario, alcuni reparti meno... consigliabili, diciamo, hanno riacquistato credibilita' e professionalita'