Già, prova con i Vector, implementa un array dinamico ed aiuta a gestire le operazioni di ridimensionamento di array.
La logica d'uso è semplice: basta creare un nuovo vettore con
per poi aggiungere nuovi elementi in coda concodice:Vector v = new Vector()
L'accesso agli elementi non viene effettuato utilizzando l'operatore "[]" ma tramite un metodo,codice:v.addElement()se il Vector contiene n elementi, gli indici vanno da 0 a n1; è possibile sapere il numero di elementi contenuti grazie al metodo size(), simile alla variabile length degli array. Un'altra importante differenza tra i Vector e gli array, è che non è possibile tipizzare gli elementi contenuti nel Vector: sono tutti Object. Questo significa che devi sapere che cosa hai messo nel Vector per ripristinare il tipo nel momento in cui estrai gli elementi. Quindi se si aggiunge una stringa s in un Vector v con v.addElement(s), estraendola dovrai fare un castcodice:elementAt()