Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    2

    J2ee+wsad

    Salve sto tentando di sviluppare una applicazione molto semplice e lineare attraverso Wsad ulizzando la tecnologia J2EE...

    in particolare ho consultato i vari tutorial rilasciati sui redbook ibm e sviluppato qualche esempio seguendo quelli proposti sulla guida WSAD...

    ora mi chiedevo se qualcuno di voi fosse in possesso di qualche tutorial guida esercitazioni a riguardo , ovvero che comprendano lo sviluppo di applicazioni j2ee con lo strumento wsad

    ogni info è gradita grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    2
    per esempio avevo intenzione di sviluppare una piccola applicazione basandomi su un codice che produce il proprio codice fiscale

    la mia idea era questa

    sviluppare un index html che avesse nel proprio interno dei campi da riempire

    tipo

    <INPUT maxlength="20" size="20" type="text" name="nome">

    così per le varie informazioni necessarie nome cognome data di nascita comuneì

    tramite un submit inviare a una servlet questi campi

    la servlet al suo interno avrà il codice per generare il codice fiscale , poi tramite il forward inviato a una jsp che lo riproduce come out put...

    il mio ragionamento è giusto o non ho capito niente?

    o è piu sensato avere una pagina html che passa dei parametri a una servlet che al suo interno richiama un bean al quale poi vengono passati i parametri richiesti e sviluppa il codice fiscale che poi viene apssato alla servlet che fa il forward con questo risultato su una jsp?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.