Ciao,
quello è un normalissimo form con pagina master (quella in cui vengono inserite le informazioni dall'utente ed inviate) e pagina slave (quella che riceve le informazioni e le organizza con le operazioni prestabilite.
La tecnologia usata lì è lato server, un form che punta su cgi.
Puoi usare tranquillamente asp.
Oppure puoi fare tutto in javascript. Quel form è davvero povero dal momento che non effettua neanche una minima validazione dei dati lato-client, per dare all'utente informazioni sulla correttezza della compilazione.
Considerando che questo modulo non necessita di operazioni lato server penso che è inutile caricare il server di lavoro delegabile al client, fare tutto con Javascript in questo caso è forse più veloce e soprattutto puoi visualizzare il risultato tutto nella stessa pagina.
![]()

Rispondi quotando