la pagina stranamente non è andata in timeout ... e dopo la lunga e noiosa attesa mi ha risposto con "invio multiplo avvenuto con successo" (quindi la funzione ha restituito true).
Appena letta la scritta ho aperto Thunderbird ed ho ricevuto la mail correttamente, quindi direi digestione immediata.
Il server mi sembra sia linux e non winzozz, la funzione usata e mi sembra poco rielaborata se non per niente è questa: http://www.devpro.it/php4_id_88.html ( c'è un esempio di utilizzo, clicka su code per vedere .... il code)
Come ho detto tutto funziona alla perfezione ma ultimamente è tutto rallentato spaventosamente da quando gli indirizzi sono divenvati non più centinaia ma migliaia.
Deduco quindi che il collo di bottiglia sia proprio la funzione mail di 100 in 100.
Il sistema prevede dei gruppi di utenza, indirizzi univoci per gruppi diversi e scelta di uno, più o tutti i gruppi in invio.
Essendo sotto richiesta dell'interessato i gruppi diversi con mails univoche ma una mail può essere presente in più gruppi, non avevo pensato che forse qualche duplicato di troppo avrebbe potuto rallentare il tutto, di qui l'array_unique che non ho ancora testato ... ma da una query fatta l'altro giorno risultano siano solo una decina gli indirizzi presenti in più gruppi e non di più ... inoltre la query la facevo già col distinct, quindi dubito sia qui il problema e array_unique è solo un'operazione superflua in più per essere certo che non sia quello il problema (magari non mi hanno detto di aver cambiato la versione di mysql ... boh).
Resta il dubbio dei 500 ... che se digerito, dovrebbe ridurre drasticamente il tempo di invio (500 mails, 100 alla volta, tutto ok ... 2.500 mails, 500 alla volta ... presumo quasi lo stesso tempo di invio di prima e non il tempo di prima * 5).
Se mi riconfermi che BCC non ha limiti reali e che in caso è un problema di configurazione server, cosa che avevo già pensato, allora attendo di vedere cosa accade al prossimo invio multiplo ... e se va bene azzardo un 1.000 alla volta così non ci penso più![]()
![]()


)
Rispondi quotando