Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Chiamare file "esterno"

    Non sono alle prime armi, di più.. Quindi magari la domanda è scema, ma non sto riuscendo a capire come fare a chiamare un file htm da un altro file htm o php.
    In pratica sto facendo un sito con le sue brave pagine e in ognuna c'è il menu: vorrei "isolare" il menu in un file a parte e chiamarlo poi da tutte le pagine nel punto previsto, in modo che se poi lo devo modificare lo faccio una volta sola..
    Qualcuno mi può aiutare??
    Grazie!!!!
    Simone

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    86
    con php fai :

    Codice PHP:
    <? //apro il tag PHP
    include("nomepagina.html"); //includo la pagina
    ?> //chiudo il tag PHP
    Oppure usi gli iFrame , cerca con google

  3. #3
    Eh, in effetti avevo usato proprio quella sintassi però non mi funge.. Forse la metto nel punto sbagliato? Io la sto mettendo banalmente nel punto dove intendo mettere il menu.. Il file htm che chiamo si appogia a sua volta a un file js: può essere per questo motivo che non funge?
    Ho cercato e provato gli iframe come mi hai consigliato. Carino come sistema!.. Mi funge; però se volessi il bordo del frame invisibile?
    Grazie!!!!!!!!!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    86
    Guarda qui

    http://www.web-link.it/html/iframe.htm

    comunque , devi mettere frameborder="0" ^_^

    Per include() , l'hai messo in una pagina .php ?

    --- edit ---

    Per includere file con javascript puoi usare AJAX , è solo un po' complicato da capire ,se sei alle prime armi te lo sconsiglio , altrimenti ... ^_^

    http://www.dhtmlgoodies.com/index.ht...ynamic-content

    --- end edit ---

  5. #5
    Ok, con iframe ora ho visivamente proprio quello che cercavo, mi funge! Grande!!
    Tornando al discorso php, visto che però temo che con iframe chi non ha un browser "ultimo modello" possa avere dei problemi (o no secondo te?..), il file da dove lancio il file htm è nato html, ma l'ho ri-"esteso" .php. Quindi sì, il file è .php. Lancio un .htm che al suo interno si appoggia a un altro file .js

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    86
    uhm ... puoi postare l'url della pagina ?
    (se lavori sul tuo computer è normale , devi installare un server apache , se lavori invece su un server tipo altervista prova a inviarlo online , vedrai che andrà .)

    Sì , direi che dà parecchi problemi se non è configurato perfettamente :P

  7. #7
    Ecco, il fatto che sto lavorando sul mio pc che non ha server Apache potrebbe essere un buon motivo....

    Ok, infatti online lo vedo.. Però non me lo attiva..... :master: Come a dire che non mi vede il .js

    http://www.technoaware.com/ProvaSito...raMenuSup2.php

    Lascia perdere i pop-up, che poi li pago (forse... scherzo.. ). Il primo menu (in alto a destra) è dentro il codice del file principale; il secondo è con iframe, il terzo con l'"include". I primi 2 funzionano, il terzo ancora no.... :master: :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    86
    In che senso ... non me lo attiva ?

  9. #9
    Oops...... Mi ero perso il tuo edit su Ajax... Sì, sono alle prime armi ma mi piace imparare: quindi se mi dici che il punto sta lì provo a studiarmelo. Magari però domani mattina che ora sono fuso..

    Grazie infinite!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  10. #10
    In che senso.. non me lo attiva??
    Eh se vedi sul link che ho postato i primi 2 funzionano, si aprono. Il terzo no.. Almeno a me non mi si apre.. :master:

    ...."a me non mi" è un capolavoro ..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.