Non vorrei deludere le tue false speranze, ma prima ti conviene imparare bene il php (per l'html, anche se è sconsigliato, puoi sempre usare software tipo nvu o dreamweaver)...
Comunque ti do qualche dritta che, spero, possa tornarti utile.
Ma prima una premessa: per quel che ne so io (quindi potrei anche sbagliarmi) se vuoi utilizzare i db access, il linguaggio più orientato a questi db è ASP; d'altro canto asp sta ormai venendo soppiantato e da asp.net e da php (php in particolare è ottimamente supportato non solo su linux ma anche su win). Ciò non toglie che abbia letto in giro che i file di access possono essere letti tranquillamente con delle librerie o delle funzioni di php, quindi... PHP è meglio
![]()
Ok, dopo questo delirio passiamo ai consigli per gli acquisti.
[list=1][*]Per quanto riguarda la guida la prima cosa che ti conviene fare (se vuoi leggere qualcosa di realmente utile senza andare a spendere soldi) è di curiosare tra le numerose guide di php.html.it, almeno per quanto riguarda la sintassi e i le principali funzioni[*]Se davvero vuoi imparare, il modo migliore per farlo non è necessariamente sbagliare (come dicono in molti -_-) ma una lettura tra le funzioni di www.php.net aiuta parecchio e apre anche nuove idee.. [*]Una volta giunti qui puoi iniziare a progettare il db in base a quello che ti serve (tornando al discorso di prima, io ti consiglio di utilizzare MySQL, è già installato su praticamente la maggior parte dei webserver che offrono hosting php, è veloce, gratuito e intuitivo (e in più ci sono anche delle intefacce grafiche come phpMyAdmin per la gestione GUI delle tabelle) --> Ti aiutano anche ad imparare la sintassi di MySQL ed eventualmente a compilare queries complicate[*]Progettato il db puoi progettare il sito, inteso proprio come grafica e sezioni[*]Una volta progettato il tutto puoi aggiungere sezioni per la gestione degli utenti, aree protette, amministrazione, quel che vuoi insomma! =)[*]Fai una prova con qualcuno (meglio se più di uno) e su diversi browser per vedere se funziona tutto (fai anche un controllo delle eccezioni: a tal proposito ti rimando alla guida di Andr3a sulla sicurezza in php)[*]Il sito è pronto e puoi renderlo pubblico, se già non lo era![/list=1]
Poi se hai bisogno puoi sempre chiedere qui ^_^