Regola uno dell'informatica... un errore è un PRECISO errore, l'errore generico te lo devi toglere dalla testa...errore e basta vuole dire poco.
Quidi indicare SEMPRE l'errore restituito, o almeno il numero e il tipo.
Detto questopotrei azzardare a inserire i parametri user e pwd nella stringa... vuoti ovviamente, a meno che tu non stia usando un db protetto da password, in qualc caso ...che parliamo affà?