ah conosci il C??
Dillo subito!!!
Il Php deriva dal C!!
In soldoni le differenze sono:
[list=1][*]Non è obbligatorio (ma si può fare) inizializzare le variabili[*]il main è tutto quello che scrivi fuori dalle funzioni[*]quando non devi scrivere codice interpretabile ma puro html basta che lo scrivi fuori dai tag:
codice:
<?php 
// qui ci va codice PHP
?> <!-- Qui ci va HTML --!>
[*]le variabili sono tutte precedute dal simbolo $[*]gli script in php non vanno compilati ma c'è un interprete che li "compila" e li esegue ogni volta che vengono richiesti..[*]Si è soliti usare echo al posto di printf, ma puoi usare anche printf se ti trovi bene... echo è più "maneggevole"..[/list=1]

Per il resto è moooolto simile al C! ci sono delle funzioni in più che servono per l'ambiente server-web ma per il resto è tutto uguale (anzi c'è anche di più!)

Premesso questo, che è mooooooolto "libertina" come distinzione, aggiungo che se vuoi inserire js nel tuo codice lo devi fare dove c'è l'html...
quindi
Codice PHP:
<?php

// Qua eseugo
// tutte le mie belle
// funzioncine in php

?>
<!-- Qui eseguo la pagina HTML --!>
<!-- e se voglio anche --!>
<script language="javascrip">
function boh()
{
  return false;
}
</script>