Continuo con le specifiche laciate a metà stamani.

Ho puntato molto sulla modularità e facilità di espandere le potenzialità di ePHP3, e per questo
* Classi oggetto php
* Template e parametri di configurazione
* Funzioni comuni
* Funzionalità del Parser
sono tutti elementi caricati o inclusi in automatico nel CMS

Cosa intendo di preciso... faccio un esempio:
nella cartella "classi" raccolgo tutte le classi oggetto php, ipotiziamo che al momento ci siano:
-Connect.php (per il colloqui col DB)
-File.php (per l'upload di file su web)
-Tempo.php (metodi di utilità per formattare date)
-User.php (bean utente)
al momento in cui io voglia inserire una nuova classe, ad esempio un motore di ricerca, Motore.php, non devo fare altro che scivere la classe seguendo le regole di programmazione fissate (praticamente devono implementare una specie di intefaccia JAVA) ed inserirla nella giusta cartella

Questa filosofia è stata adottata anche per le altre sezioni succitate (a parte per il fatto che le regole di programmazione delle altre sezioni non sono state ancora messe su web)

alla prossima.