Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [c#] leggere database access

    ciao!
    leggo i dati in una tabella access tramite oledb...
    fin qui tuttto ok..
    il problema è che ho un campo nel db di tipo memo (max 65535 caratteri) ma andando a leggere il campo con c# mi trimma a 255...
    sapete aiutarmi???

    per leggere faccio così;
    codice:
                OleDbCommand _cmd = new OleDbCommand();
                OleDbDataReader _read;
                _cmd.CommandText = "select campo_memo from tabela";
                _read = _cmd.ExecuteReader();
    
                while (_read.Read())
                {
                    sSet = _read.GetString(0);
                }
    tnx!
    ...l'importante è non cadere dal palco...
    www.sisimizi.com

    : ghiboz : | ° nani ° | : gBlog :

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    sSet è una stringa?

    usa uno stringbuilder.
    DISCLAIMER
    quello che sta scritto qui sopra è dettato esclusivamente dall'intuito, non da specifiche conoscenze tecniche. Usate queste informazioni a vostro rischio e pericolo (anhe sui server di produzione

  3. #3
    si, è una stringa...
    ma non è un problema di getstring?? :master:
    ...l'importante è non cadere dal palco...
    www.sisimizi.com

    : ghiboz : | ° nani ° | : gBlog :

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    se avessi c# + msdn correlata installato qui a casa ti risponderei volentieri...ma non è così.
    DISCLAIMER
    quello che sta scritto qui sopra è dettato esclusivamente dall'intuito, non da specifiche conoscenze tecniche. Usate queste informazioni a vostro rischio e pericolo (anhe sui server di produzione

  5. #5
    non è string o stringbuilder, se faccio _read[0] mi tronca cmq la stringa...
    è come se fosse un problema di connessione....
    ...l'importante è non cadere dal palco...
    www.sisimizi.com

    : ghiboz : | ° nani ° | : gBlog :

  6. #6
    Prova a farti dire il numero di righe.
    Poi fai un ciclo for dove all'interno metti un
    read.next;

    così leggi le righe una alla volta.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.