Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: menu a comparsa

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130

    menu a comparsa

    ciao. io ho una funzione così
    codice:
    <script type="text/jscript">
    window.onload = function(){
    if(document.getElementById){
       document.getElementById('lista').style.display = "none";
        }
    }
    </script>
    che come vedete viene lanciata dopo che la pagina ha caricato totalmente. La sua funzione è la seguente:
    essa nasconde una lista che se js è disattivato viene mostrata integralmente (nei css c'è un display: block; nello stile relativo alla lista <ul id="#lista">). Parti successive dello script permettono la visibilità della lista al verificarsi dell'evento onclick su un certo link. Insomma è un menù a comparsa!

    il problema è che il browser deve leggersi tutto il markup prima di lanciare la funzione e quindi accade che per un merdoso instante in fase di caricamento di pagina il menu <ul id="#lista"> si mostra e poi scompare per effetto dello script esposto sopra. Come evito il problema?

    Non ditemi di settare nei css display: none; perchè ci tengo ad un pò di accessibilità

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ma perché si perde di accessibilità con display: none nel CSS... se poi tanto glielo appioppi con javascript comunque? Mi pare che sia la storia delle barre colorate via javascript... insomma è barare lo stesso

    L'alternativa che mi viene in mente, che comunque taglierebbe fuori i "javascript-no-grazie" (non ne conosco nemmeno uno, e dire che in internet ci giro da parecchio..., ma tant'è) è che all'onclick di quel che devi clickare ci sbatti un bel innerHTML(tutto_il_menu) lì dove lo devi mostrare.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    si perde accessibilità perche se uno ha js disattivato si legge un menu con proprietà css display: none; fa quest'ultimo che non lascia molto da leggere! non credi :-)

    comunque è vero che gli utenti js-no-grazie sono pochi

    era solo per essere precisi!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    => se il tag <noscript> ha una qualche utilità, non ci si può mettere lì dentro un tag style con la ridefinizione della proprietà display per quell'elemento? Ammetto di non aver mai usato <noscript> per cui non ne conosco le reali funzionalità e capacità.

    PS: no javascript? no party!
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    non so in effetti! è vero che quello che ce in <noscript> non è eseguito finchè non ci si trovi nella condizione di avere js disabilitato. quindi tecnicamente dovrebbe funzionare. devo provare! bella idea

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    fammi sapere, in caso la tengo buona per il futuro.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.