Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: DTD HTML o XHTML?

  1. #1

    DTD HTML o XHTML?

    Salve a tutti,

    mi sto approcciando all'XHTML e avrei bisogno di alcune dritte...

    all'interno del DIV container vorrei inserire una tabella html, la DTD come deve essere dichiarata? per HTML4.01 oppure per XHTML.

    se inserisco la DTD per XHTML le mie table vengono visualizzate correttamente?

    :berto:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Non ho capito dove sta il problema, e comunque prima prova a vedere cosa viene fuori e poi ne discutiamo.

  3. #3
    ecco il mio problema:

    <div id="TitoloPagina">
    <table width="230" height="20" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td height="19"><p class="titolo">Corpi Illuminanti</p></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="1">[img]images/rigaImgDxUp.gif[/img]</td>
    </tr>
    </table>
    </div>

    Fino ad oggi ho sempre lavorato in HTML adesso per via di una sovrapposizione di immagini ho pensato ai DIV...

    Il punto è che non sono sicura che così possa andare, mi è stato detto che la formattazione devo farla tramite CSS, ma non mi funziona l'allineamento, addirittura su FF non viene considerata l'altezza delle celle.

    nel CSS:

    #TitoloPagina {
    width: 230px;
    height: 20px;
    position:absolute;
    padding: 0px;
    margin: 0 auto;
    left:530px;
    align: center;
    top:0px;
    }
    Come faccio? magari se mi puoi aiutarmi su una cosa riesco anche nelle altre!! questo mi porta a mettere in discussione anche il DTD

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Il problema è complesso, in effetti FF non deve considerare l'altezza delle velle, perché di fatto è giusto così.
    Come giusto sarebbe non considerare affatto le tabelle per una formattazione.
    Hai iniziato a impostare il posizionamento assoluto a TitoloPagina (ti ricordo di stare attenta perché i css sono sensibili alla differenza maiuscolo/minuscolo) ma perché non fai tutto con i livelli impostandoli a posizionamenti assoluti?
    Certo è una soluzione banale, ma non sapendo cosa esattamente devi fare è l'unico approccio che mi viene in mente ora.

    Tieni presente, che un approccio ibrido, cioè fogli di stile e formattazione a tabelle è quanto di più sbagliato, perché ti incasini la vita, quindi pensa o uno o l'altro.
    Usare i livelli al posto delle tabelle non è più difficile che fare un quadro, devi solo pensare per livelli, un po' come la buccia di una cipolla.
    Dai un'occhiata qui www.constile.org tanto per avere un'idea su come posizionare i vari elementi.

  5. #5
    con i livelli intendi dire i DIV o i LAYER:

    ti allego il layout che dovrei riuscire a fare per poi passarlo al programmatore per rendere il tutto dinamico.

    La spalla DX (marrone) è dove si devono caricare le immagini al passaggio del mouse su una delle immaginine che si trovano sulla fascia orizzontale.

    I problemi sono 2:

    1) la fascia con le immagini che si sovrappone all'immagine in spalla dx e che ha uno sfondo trasparente;

    2) il titolo della pagina su uno sfondo sempre trasparente che corrisponde alla fascetta nera in alto a destra, sopra l'immagine in spalla dx.

    E' la terza volta che inizio questo sito e non so più dove battere la testa.
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Ciao freestyle!

    Hai sollevato una problematica decisamente interessante: il DTD.

    DTD è l'acronimo di "Data Type Definition" ed il suo ruolo è dichiarare che tipo di codice utilizzi nel resto della pagina.
    Questa informazione è importante a livello di validazione della pagina mentre un browser in linea di massima non subisce influenze da questa definizione.
    Ciò può essere vista come una cosa negativa o positiva:

    NEGATIVA:
    I browser per pc "prendono un po' tutto" e lo visualizzano senza mostrare errori. Magari un browser vocale non è altrettanto bravo e la conseguenza è l'inaccessibilità della pagina ad una persona disabile.

    POSITIVA (mooolto relativa):
    Chi realizza pagine web può fare macelli e riuscire comunque a pubblicare qualcosa on-line.

    In definitiva prima di preoccuparti del DTD ti consiglio di prendere in considerazione le problematiche di accessibilità di una pagina e di design di una pagina.

    ATTENZIONE!!! Design non vuol dire "quanto bella è una pagina" ma "quanto bene funziona". Comprende concetti di realizzazione tecnica del codice e di strutturazione delle informazioni nella pagina.

    TABELLE:
    Le tabelle sono uno strumento ideato per impaginare dati e non per creare un layout di pagina. Se vuoi rispettare gli attuali standard in vigore (e magari anche alcune leggi, vedi Stanca) non devi utilizzare le tabelle per creare le impaginazioni in quanto non risultano essere elementi di contenuto.

    Tu hai il problema di codificare una pagina realizzata in photoshop... ovvero una grafica. Prova a guardare questo sito:
    http://www.psd2html.com/

    Qui gli mandi una grafica in psd e loro te la codificano (penso bene). Io non ho mai provato il servizio in quanto io faccio parte delle persone che, non sapendo fare i disegni, sono diventate esperte di codifica schietta e di design a livello di progettazione organizzativa di una pagina.

    Se hai bisogno di maggiori dettagli sono disponibile, ciao!
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

  7. #7
    grazie, adesso provo a dare un occhiata dove dici te!

  8. #8
    In alternativa presumo che questo forum sia pieno di gente che può farti questo tipo di servizi (io compreso!)

    Prova a mettere un post in "offro lavoro".

    Buona fortuna ed in caso mandami un pvt!
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.