Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Menù Orizzontale e Menù verticale

    ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e anche del mondo del webmaster.
    Sto creando un sito in cui volevo inserire due menù, uno orizzontale con le pagine più importanti,
    e uno verticale, con link e altre cose.
    E possibile fare una cosa del genere?
    Uso Dreamweaver e il sito è tutto in html.

  2. #2
    Ciao e benvenuto nel forum!

    La risposta è: sì, è possibile, non ci sono limiti (o quasi) a ciò che puoi inserire in una pagina web.



    Hai detto che utilizzi dreamweaver... beh, io ti sconsiglio caldamente l'utilizzo di quello strumento... almeno inizialmente.

    Da quello che ho capito stai muovendo i primi passi nel campo dell'ipertesto.

    Personalmente ti consiglio di partire dalle guide che trovi direttamente qui in html.it:
    http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/
    http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/
    http://css.html.it/guide/leggi/3/gui...iti-con-i-css/

    Il web è un mondo fatto di standard e imparare ad utilizzare gli strumenti giusti è fondamentale per apprezzare al meglio ciò che è possibile realizzare.

    Buon lavoro!
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

  3. #3
    grazie per i link e per il benvenuto.
    Ho cominciato da pochissimo, e sto provando a veder di capirci qualcosa.
    Leggerò i documenti che mi hai proposto e se non dovessi trovare risposta al mio quesito, oppure se non capissi qualche cosa, tornerò con le mie domande.
    Per ora ti ringrazio!

  4. #4
    ciao, anche io sono nuovo del web.
    Io ti consiglio fireworks per fare i tuoi menu.
    Con pochi click ti permette di effettuare dei menu fantastici in java script

    Buon lavoro raffaele

  5. #5
    Per ora sto usando xara menù maker per la sua semplicità d'uso,
    però vedrò di cercare anche info riguardo alla creazione di menu trammite fireworks.
    Grazie anche per il tuo consiglio.

  6. #6
    Ragazzi!!!!

    Con fireoworks e simili non imparate niente!

    Cercate di seguire delle guide e di "farvi le ossa" scrivendo del buon codice...

    cercate di capire i profondi vantaggi della separazione del contenuto dalla forma attraverso i css!

    Scrivere pagine web non è un gioco bensì una grossa responsabilità! Bisogna fare un po' di gavetta ed essere coscienti di quello che si sta facendo.

    Chi ha creato front-page o dreamweaver o altro secondo me sarebbe da arrestare per danni contro l'umanità! (Umanità web intendo :-)

    Ciao!
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

  7. #7
    si lo so, ma per iniziare è un buon strumento. Io ho fatto un sito abbastanza carino utilizzand la grafica fireworks e non me ne pento affatto

  8. #8
    Non stavo parlando di fare siti in modo facile... ma di farli bene... So che è la via più difficile ma è anche quella che offre risultati migliori.

    Non sto criticando il tuo lavoro. E' possibile che tu l'abbia fatto bene!
    Ci posti l'url così possiamo vederlo?
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

  9. #9
    l'indirizzo del sito è

    www.ogean.it

  10. #10
    Visitato il sito.

    Innanzitutto complimenti per i lavori tuoi e di tua sorella: siete molto brave!

    Tornando al sito... Quello che hai fatto funziona, però:

    1 - Tutto il layout (impaginazione) è fatta a tabelle.
    2 - Il menu in fireworks genera una quantità industriale di codice inutile.
    3 - In generale la quantità di codice è mostruosa e supera di gran lunga i contenuti (quasi inesistenti)

    Perchè questi sono problemi?

    1 - Tempi lunghi per caricare le pagine.
    2 - Possibile (probabile) incompatibilità crossbrowser.
    3 - I motori di ricerca li fai scappare tutti!

    Lascio stare il discorso disabili in quanto sarebbe assurdo per un cieco accedere ad un catalogo di immagini... sì insomma, non è questo il tuo problema!

    Se segui il mio consiglio e inizi a studiare un po' come realizzare correttamente una pagina web scoprirai che è un lavoro lungo e tedioso... però alla fine porta a risultati concreti!
    Specialmente se intendi riuscire a vendere i tuoi lavori on-line è buona cosa per te valutare 2 scelte:

    - design accessibile e qualche contenuto (testo) in più
    - Utilizzo di un cms per realizzare il catagolo.

    Così per ogni prodotto ci puoi mettere prezzo, descrizione e magari ti realizzi anche un carrello per gestire ordini e pagamenti con paypall che non è proprio molto complicato.

    Prova a dare un'occhiata a "osCommerce" che uno dei software di commercio elettronico più diffusi.

    Come punto di partenza potresti dare una sbirciatina a questo link:
    http://www.consulenza-web.com/come-s...-web.dc-9.html

    è un articolo che ho scritto io... io sono abbastanza appassionato di design e standard web per cui forse risulto quasi fastidioso a chi non sente queste necessità... però con queste cose ci lavoro ogni giorno e vedo che, adottando adeguate strategie, i miei clienti ottengono risultati concreti!

    Ciao!
    By Pegoraro Marco
    http://adessoweb.biz- AdessoWEB - Siti web professionali a prezzo accessibile!
    http://consulenza-web.com- Il mio blog!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.