Originariamente inviato da Massmino
Adesso ti suggerisco una cosa banale e vedrai i finti esperti mi diranno : ma che caxxo dici bla..bla...bla
A parte questo la considero una cosa più pratica solo per sapere il tuo IP collegati in questi siti e lo sai in un attimo: http://ilmioip.isikom.it/ oppure anche http://www.ilmioip.it/
I finti esperti potrebbero farti notare che lui ha detto:
" La maggior parte del giorno sto in ufficio e vorrei riuscire a collegarmi al mio pc tramite remoto. La domanda è questa, come faccio a sapere qual'è il mio IP a casa visto che potrebbe cambiare da un momento all'altro?"
Chi si collega a queste pagine web se il PC è a casa semplicemente acceso e non presidiato ? ...e poi come glielo comunica a lui che è in ufficio ? ...![]()
Quoto MItaly ed il suo no-ip.... ( o anche http://www.dyndns.com/services/dns/dyndns/ che fa la stessa cosa)