Ciao
secondo me potresti usare un DBGrid da inserire nel form in modo che ricordi esteticamnete il foglio di calcolo di excel.
Poi di volta in volta vai a leggere i valori delle celle opportune nel foglio di excel e li fai inserire in automatico nel DBGrid (analogo per scrivere sulle celle di excel).
Ovviamente ai tasti apri, salva ecc fai svolgere le loro azioni...es apri = apre excel, legge le celle, riporta i valori el form....ad ogni aggiornamento della griglia puoi fargli scrivere in excel,...salva = salva e chiude excel....
non so se cosi è quello che pensavi...ma cosi sei sicuro che funziona
ciao