Da quello che ho capito il primo controllo
if(!isset($_GET['pass']) || $_GET['pass'] == "")
mi dà il primo form (quello uguale per tutto) se ancora non è stata effettuata nessuna scelta.
Quello che noto però è che tu mi dici se pass==1 allora stampo il form2 ma io ho tanti form diversi quante sono le scelte perchè anche se di poco differiscono fra di loro.
E poi per fare ciascun form dovrei chiudere il php (?>) e scrivere il form in html cioè per intendersi così come segue?
else if($_GET['pass'] == 1)
{
if($_POST['scelta'] == 1)
{
?>
<form onSubmit="return validateForm1();" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'];?>?pass=1" method="post" name="frm1">
Nome <input type="text" name="nome1" >
....
<input name="frm1Submit" type="submit" value="Invia">
</form>
<?php
}
else
{
?>
<form onSubmit="return validateForm2();" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'];?>?pass=1" method="post" name="frm2">
Nome <input type="text" name="nome2" >
....
<input name="frm2Submit" type="submit" value="Invia">
</form>
<?php
}
}
?>
Qui per semplicità ho messo in tutti e 2 i form nome ma naturalmente poi nella realtà saranno diverse, ma voglio capire se posso fare così o ho interpretato male

Rispondi quotando