Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Domanda teorica su problemi di cache e valori

    Buona sera a tutti, vorrei avere un vostro suggerimento in merito alla metodologia che solitamente utilizzate per gestire i passaggi di valori tra le pagine.
    Per evitare i soliti problemi di cache non attiva (su alcuni browser), compatibilità ecc... e, ovviamente, per garantire ottimi livelli di sicurezza, con .NET 2.0, quale potrebbe essere la soluzione per passare dati tra pagine?
    La prima risposta la do io: salvare i dati nel DB ogni volta :-)), risposta corretta a livello teorico ma alcune volte, nella pratica, si ha l'esigenza di gestire qualche passaggio; voi come fate?? Spero in interessanti spunti dato che mi pongo questo problema da diverso tempo!
    A presto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    usi o la session,o la querystring.

  3. #3
    Risposta un po' semplice e banale, fin qui ci arrivavo anche io

    QueryString non mi piace perchè visualizza in chiaro le informazioni ed anche crittografando il link da possibilità di azione sui parametri passati

    Session ha due problemi: utilizza la cache (che potrebbe non essere abilitata sul browser) e, soprattutto, come si comporterebbe il server con migliaia di utenti connessi che fanno largo uso di var di sessione?

    Io vorrei trovare la soluzione ideale che ottimizzi: prestazioni (quindi demandando il piu possibile al client il salvataggio), sicurezza, compatibilità (con diversi browser e/o configurazioni)

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Risposta un po' semplice e banale, fin qui ci arrivavo anche io
    allora studia e troverai la soluzione

  5. #5
    Dalla mia risposta sembra emergere che abbia studiato, dato che pongo problemi specifici e dettagliati.... anzi addirittura chiedevo un "consiglio" per argomentare insieme (ovviamente non con gente come te) possibili soluzioni da adottare; quindi anche per condividere esperienze.

    Non perdo altro tempo prezioso con te e non perderne nemmeno tu a scrivere queste risposte banali.

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Un esempio di trasporto di valori digitati in un form da pagina 1 a pagina 2 (per 1.1 che credo vada anche per la 2, oggetto di discussione a suo tempo):

    pagina 1:
    codice:
    <%@ Page Language="vb" EnableViewStateMac="False"
    .
    .		
    <form id="Form1" method="post" runat="server">
    			<asp:TextBox ID="Textbox1" Runat="server"></asp:TextBox>
    			<asp:TextBox ID="Textbox2" Runat="server"></asp:TextBox>
    			<asp:TextBox ID="Textbox3" Runat="server"></asp:TextBox>
    </form>

    pagina 1 (codebehind - al click su un bottone):
    codice:
    Server.Transfer("pagina2.aspx", True)


    pagina 2 (codebehind - page_load):
    codice:
            Dim form As System.Collections.Specialized.NameValueCollection
            form = Request.Form
    
            Response.Write("Nella pagina precedente hai digitato:" & form("textbox1") & "
    ")
            Response.Write("Nella pagina precedente hai digitato:" & form("textbox2") & "
    ")
            Response.Write("Nella pagina precedente hai digitato:" & form("textbox3") & "
    ")
    Ma questa soluzione, bada bene, non e' molto stabile con il discorso ViewState.
    Un'altra potrebbero essere i cookies o un file xml o variabili application o il DB come tu hai detto.

    ps: cassano non voleva essere offensivo. se sei cosi' suscettibile agli scherzi sei sul forum sbagliato....qui ci si permette di rivolgersi agli altri in via confidenziale. C'era una faccina di sorriso.....o mi sbaglio ?

  7. #7
    Grazie per la risposta

    I cookies non mi piacciono in quanto in alcuni clienti potrebbero essere disabilitati (nel mio primo post ho scritto cache ma intendevo cookies )


    Io invece, dopo una serie di considerazioni, sono quasi giunto alla conclusione che la soluzione ideale dal punto di vista delle risorse occupate e della sicurezza è qualche cosa del tipo:

    http://www.aspitalia.com/liste/usag/script.aspx?ID=578

    Però ora tu mi dici che il viewstate non è molto stabile...

    E la mia ipotesi di soluzione fa uso del viewstate (se non mi sbaglio)


    A questo punto mi resta solo un'altra soluzione (da valutare se la precedente genera problemi col viewstate):

    utilizzo delle var di sessione, indicando nel web.config di gestire automaticamente eventuali configurazioni del client che non prevedono l'uso di cookies; secondo voi, se dovessi utilizzare le var di sessione per memorizzare poche info (diciamo 4 variabili, non certo un intero datagrid o altra struttura simile) per migliaia di utenti connessi (ipotesi assurda ma solo per capire...) il server ne risentirebbe molto?


    Ciao Ciao

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da Sciamano.box
    Però ora tu mi dici che il viewstate non è molto stabile...
    .
    .
    .

    il server ne risentirebbe molto?

    non ho detto che il vs e' instabile....ma solo che lo e' con quella soluzione.

    per il server...dipende dal server (se e' un commodore 64 o un super IBM la differenza si vedra'...) e dalla sua configurazione globale (tuning delle code, dei tempi di attesa per i riavvii etc etc)

    hai anche la possibilita' di memorizzare la sessione nel db con un opportuna configurazione del machine.config o del tuo web.config
    a riguardo vedi questo 3D http://forum.html.it/forum/showthrea...t=sessionstate

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    ps: cassano non voleva essere offensivo. se sei cosi' suscettibile agli scherzi sei sul forum sbagliato....qui ci si permette di rivolgersi agli altri in via confidenziale. C'era una faccina di sorriso.....o mi sbaglio ?
    esatto si vede che per noi è troppo brava....ma allora che ci fa qui ???

  10. #10
    Originariamente inviato da cassano
    esatto si vede che per noi è troppo brava....ma allora che ci fa qui ???
    Mi sembra di aver capito che con un sorrisino si può scrivere qualunque cosa.

    Ok andiamo avanti a sorrisi e messaggi trasversali!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.