...mi risulta ancora incredibilmente :berto: strano sentir parlare di partizioni non necessarie...
...pensate a linux ed alla sua proverbiale stabilità, di gran lunga superiore a quella di windows![]()
, secondo voi come è stata ottenuta, tante preghiere e tanti rosari la sera davanti al camino?...
![]()
FARE PARTIZIONI PRIMA DI INSTALLARE UN SISTEMA OPERATIVO E' FONDAMENTALE![]()
ovviamente, in base alla conoscenza del sistema operativo da installare, ed in generale alla maggiore o minore esperienza dell'installatore si possono fare configuraziono più o meno complesse;![]()
c'è anche da dire che è importante conoscere l'uso che se ne farà del computer dopo l'installazione o comunque le necessità e sopratutto l'esperienza dell'utente finale....![]()
comunque, il sottoscritto non installa più sistemi operativi se non con almeno 2 partizioni, altrimenti è inutile installarli, troppa poca sicurezza dei dati, troppa poca flessibilità, troppa poca duttilità del sistema stesso.
se vuoi delle dritte e vuoi divertirti fammelo sapere... io sul mio hd da 200 gb ho fatto 4 partizioni
1ª partizione C:\ da 4 GB (circa) per file swap
2ª partizione D:\ da 40 GB (circa) per winzozz e programmi vari
3ª partizione E:\ da 78 GB (circa) per dati 1
4ª partizione F:\ da 78 GB (circa) per dati 2
NB calcolando lo spazio occupato da winzozz anche presupponendo installazione di estenzioni varie ed eventuali sipotrebbero fare anche 5 partizioni, dividendo il sistema opertativo dalle applicazioni.... MANIACALE DIREI :quote:


..
, secondo voi come è stata ottenuta, tante preghiere e tanti rosari la sera davanti al camino?...
Rispondi quotando