Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    ASP.NET informazioni preliminari

    Salve a tutti vorrei realizzare un sito in asp.net che mi sfrutta delle classi (precedentemente scritte da me) che si interfacciano con un database.
    Queste classi sono scritte in C#.
    Le mie domande sono queste:
    1) dove posso trovare un sito lineare e semplice in cui vedere come si scrive una pagina in asp.net?
    2)Nelle pagine asp.net posso utilizzare il c#(su internet ho visto solo esempi in vb)? Se si, nelle pagine il codice C# mi consente di importare altre classi, istanziarle, inocare metodi e cose simi?
    3)Se tutto quello nella domanda 2 è possiile, per scrivere il pezzo di codice html generato uso il Console.Writeline("quello che deve essere visualizzato")?

    Vi ringrazio per la pazienza, so che sto facendo confusione, ma purtroppo ho scoperto che devo consegnare una tesina in tempi brevissii a sorpresa. In passato ho fatto qualcosa in asp, ora sto lavorando in C# quindi non so se ASP.NET è una via di mezzo.
    Grazie ancora, ciao ciao.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    ASP.NET è solamente una parte della libreria di classi che hai già utilizzato per scrivere il codice di cui parli, con l'unica differenza, benché sostanziale, che le classi di ASP.NET sono progettate per la gestione di pagine dinamiche e l'interazione con un server Web che gestisce richieste e responsi da un client.

    Se fai una ricerca con Google, puoi trovare senz'altro molti siti da cui cominciare ad apprendere qualcosa a riguardo, ivi compreso HTML.it, a pochi clic di distanza.

    Per le restanti domande, data la premessa, puoi ovviamente continuare a scrivere codice in linguaggio C#, punto primo, e utilizzare le classi che hai già creato, eventualmente compilandole in Class Libraries, cioè assembly riutilizzabili nel progetto ASP.NET in cui avrai a disposizione tali tipi. Ovviamente, parlo delle classi che hai eventualmente creato come contenitori della pura logica, escludendo tutto ciò che riguarda l'output visuale per applicazioni Console o Windows, che dovrà essere sostituito con l'interfaccia Web tramite, appunto, le classi di ASP.NET.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.