Un esempio di trasporto di valori digitati in un form da pagina 1 a pagina 2 (per 1.1 che credo vada anche per la 2, oggetto di discussione a suo tempo):
pagina 1:
codice:
<%@ Page Language="vb" EnableViewStateMac="False"
.
.
<form id="Form1" method="post" runat="server">
<asp:TextBox ID="Textbox1" Runat="server"></asp:TextBox>
<asp:TextBox ID="Textbox2" Runat="server"></asp:TextBox>
<asp:TextBox ID="Textbox3" Runat="server"></asp:TextBox>
</form>
pagina 1 (codebehind - al click su un bottone):
codice:
Server.Transfer("pagina2.aspx", True)
pagina 2 (codebehind - page_load):
codice:
Dim form As System.Collections.Specialized.NameValueCollection
form = Request.Form
Response.Write("Nella pagina precedente hai digitato:" & form("textbox1") & "
")
Response.Write("Nella pagina precedente hai digitato:" & form("textbox2") & "
")
Response.Write("Nella pagina precedente hai digitato:" & form("textbox3") & "
")
Ma questa soluzione, bada bene, non e' molto stabile con il discorso ViewState.
Un'altra potrebbero essere i cookies o un file xml o variabili application o il DB come tu hai detto.
ps: cassano non voleva essere offensivo. se sei cosi' suscettibile agli scherzi sei sul forum sbagliato....qui ci si permette di rivolgersi agli altri in via confidenziale. C'era una faccina di sorriso.....o mi sbaglio ?