Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Post senza form

  1. #1

    Post senza form

    Ciao a tutti

    ho questo codice per postare un dato sul server.

    Codice PHP:
    <form name="gestione" method="post" action="/gestione/clienti.php">
    <
    input type="hidden"   name="mode" value="insert">
    </
    form>
    <
    body>


    [[
    url="Javascript:document.gestione.submit()"]inserisci un altro cliente[/url]]</p
    Mi chiedevo se ci fosse un metodo Javascript per inviare l'unico input (peraltro nascosto) eliminando del tutto la form.

    Grazie in anticipo!!!

    Rupert

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    cerca "ajax"

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Ajax posso anche cercarlo, ma non hai una soluzione alla mano che mi eviti di studiarmelo tutto?

  4. #4
    uppete!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    mi pesti se ti mando questo in asp?
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <head>
        <title>Pagina senza titolo</title>
    
        <script language="javascript" type="text/javascript">
    // <!CDATA[
    function invia_dati()
    {
        submitData("a.asp", {nome:'Pietro', numero:'999', data:'15/3/2005'} );
    }
    
    //-------------------------------------------------------------------------------------
    // crea un form e fa submit passando dati POST
    // utilizzo: 
    // w = window.open("", "popup", "left=100px, top=100px, width=500px, height=400px,");
    // w.focus();
    // submitData("a.aspx", {nome:'Pietro', numero:'999', data:'15/3/1780'} , "popup");
    //-------------------------------------------------------------------------------------
    function submitData(url, data, target)
    {
    	var form = document.createElement("form");
    	form.action = url;
    	form.target = (target != undefined)? target: "_self";
    	form.method = "post";
    	form.style.display = "none";
    	for(var key in data) addParam(form, key, data[key]);
    	document.body.appendChild(form);
    	form.submit();
    	document.body.removeChild(form);
    }
    
    //----------------------------------------------
    // aggiunge hidden ad un form
    //----------------------------------------------
    function addParam(form, key, value)
    {   
        if( typeof(form) == "string") 
            form = document.getElementById(form);
    	
    	var input = document.createElement("input");
    	input.type = "hidden";
    	input.name = key;
    	input.value = value;
    	form.appendChild(input);
    }
    // ]]>
        </script>
    </head>
    <body>
        invia dati
        
    
        
        <% ScriviParametriForm %>    
    </body>
    </html>
    <%
    	'--------------------------------------------------------------
    	'scrive i parametri passati come post
    	'--------------------------------------------------------------
    	sub ScriviParametriForm
    		dim f
    		if Request.Form.Count > 0 then
    			Response.Write "<span style='FONT-FAMILY: Verdana, Arial;FONT-STYLE: normal;FONT-WEIGHT: bolder;COLOR: BROWN;FONT-SIZE: 8pt;BACKGROUND-COLOR: white;'>Parametri Form</span>"
    			Response.Write "<table BORDER=1 CELLSPACING=0 CELLPADDING=0 bordercolor='#000000' style='FONT-FAMILY: Verdana, Arial;FONT-STYLE: normal;COLOR: #000000;FONT-SIZE: 10pt;BORDER: black thin none;background:beige;width:0;'>"
    			for each f in  Request.Form
    				Response.Write "<tr><td style='PADDING-LEFT:5px;PADDING-RIGHT: 5px;PADDING-TOP: 2px;PADDING-BOTTOM: 2px;'>" & f & "</td>" & "<td style='PADDING-LEFT:5px;PADDING-RIGHT: 5px;PADDING-TOP: 2px;PADDING-BOTTOM: 2px;'>" & NullToSpace(Request.Form(f)) & "</td></tr>"
    			next
    			Response.Write "</table>"
    		end if	
    	end sub
    	
    	'--------------------------------------------------------------
    	'converte NULL in spazio codificato
    	'--------------------------------------------------------------
    	function NullToSpace(v)
    		if isNull(v) then
    			NullToSpace = ""
    		else
    			if v = "" then
    				NullToSpace = ""
    			else
    				NullToSpace = server.HTMLEncode( v )
    			end if
    		end if
    
    	end function
    
    
    %>
    Pietro

  6. #6
    assolutamente no!
    Però capisco poco di qualsiasi linguaggio...
    l'idea mia comunque era quella di mettere meno codice. volevo togliere la form e inviare un post col parametro che mi serve per aprire una pagina... :master:
    Grazie in ogni caso!!
    Rupert

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da rupert.giles
    assolutamente no!
    Però capisco poco di qualsiasi linguaggio...
    l'idea mia comunque era quella di mettere meno codice. volevo togliere la form e inviare un post col parametro che mi serve per aprire una pagina... :master:
    Grazie in ogni caso!!
    Rupert
    aspetta, io non ho poi mica capito:

    1) per aprire una pagina INTERA, non uso certo ajax
    2) io lascerei il form: perchè disturba?
    3) asp al limite non serve qui, prendi solo il codice javascript; asp serve solo per verificare di aver ricevuto i parametri inviati (lo fai in php)

    Pietro

  8. #8
    Fantastico.
    In realtà avevo in mente un'altra cosa. però la tua idea mi ha fatto pensare a una soluzione diversa.
    Grazie Mille!!!
    Rupert

  9. #9
    anche io ho lo stesso problema...

    ho uno script javascript che deve inviare un testo ad una pagina asp che lo salva... ma il buffer di ie non permette di usare testi troppo lunghi in GET, e fare un form significherebbe rifare lo script quasi completamente... esiste un metodo alternativo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.