Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Microsoft Windows Vista

    Il punto della situazione di Vista

    Ormai tutti hanno sentito palrare del nuovo sistema operativo che sta per uscire, vero?
    Per chi fosse completamente a digiuno dell'argomento, iniziamo dicendo che Windows Vista è la prossima incarnazione del sistema operativo Microsoft destinato ad equipaggiare i nostri computer: se XP è stato il successore di 2000, pensate a Vista come al successore di XP.
    Il nome definitivo, Windows Vista, è stato annunciato solo da pochi mesi: fino ad allora ci si è riferiti a questo sistema con il nome Windows Longhorn (tratto dall'insegna di un di un piccolo locale di ristorazione situato ai piedi del monte Whistler in British Columbia, che naturalmente ringrazia per la pubblicità gratuita).
    La data di rilascio di questo sistema è ormai praticamente certa: dopo aver annunciato un improbabile "fine 2003", Microsoft ha ritrattato più volte (come da me previsto nella prima edizione di questo articolo) e parla ora del tardo autunno 2006, una data che mi sembra plausibile.

    Cosa aspettarsi da Vista
    Inizialmente annunciata come una minor release, Microsoft ha poi modificato l'immagine del prodotto, e ne parla ora come un salto evolutivo rispetto alle piattaforme Windows precedenti. Le novità riguarderanno soprattutto l'interfaccia utente, il cuore del sistema operativo (kernel) e la modalità di gestione dei dati.
    Il processo di installazione è stato portato a 20 minuti (contro i 60 e più di Windows XP), e Microsoft conta di arrivare a 15 con la release definitiva. Un ottima miglioria, che farà sicuramente felici molti amministratori.
    Vista presenterà anche una grande barra verticale (chiamata sidebar), che conterrà i collegamenti alle risorse locali e remote utilizzati più di frequente. Una sorta di maxi barra di avvio rapido, insomma, che sostituirà la "mitica" traybar e offrirà inoltre un lettore di feed RSS integrato. Sempre rimanendo in tema di interfaccia grafica, il nuovo sistema frutterà al meglio le moderne schede video per creare effetti grafici di molto superiori a quelli a cui siamo abituati: questa nuova interfaccia grafica si chiamerà Aero, composta da due set di visualizzazione.
    Aero girerà sopra Avalon, un sottosistema grafico del tutto nuovo, che rimpiazzerà l'attuale Graphics Device Interface (GDI) alla base di tutti gli elementi della shell noti come Common Dialogs (le classiche finestre "apri", "salva", "sfoglia" sono tutte basate su GDI).
    Grande attenzione anche per quanto riguarda il multimedia, con il potenziamento delle funzionalità di WinXP, quali anteprime, riproduzione, visualizzazione e archiviazione di immagini, suoni e video (anche su DVD) il tutto implementato in modo contestuale.
    Si parla con insistenza anche del supporto a Palladium, il sistema di sicurezza che tanto fa parlare per le sue implicazioni sulla privacy e sulla libertà di scelta degli utenti: la cosa è ancora tutta da vedere, e recenti dichiarazioni fanno ben sperare per l'estromissione di questo componente.
    Alcune nuove indiscrezioni parlano anche di un supporto a file musicali extra-sistema operativo: secondo queste voci, sarà possibile riprodurre file musicali (CD Audio e MP3) senza dover caricare completamente il sistema operativo. Questa caratteristica è comunque già disponibile anche oggi, via hardware, su alcuni portatili di fascia alta.
    La compatibilità con alcune vecchie applicazioni sarà comunque garantita: a quanto pare però, verrà totalmente rimosso il sistema DOS (e quindi la compatibilità 16bit), progressivamente ridotto a partire da Windows ME, e già del tutto marginale in XP. Inutile sottolineare l'importanza di questa decisione per la stabilità di tutto il sistema... Come da molti prospettato la compatibilità verso MS-DOS sarà implementata grazie ad un livello di emulazione.
    Annunciata anche una maggiore attenzione a virus e worm (speriamo, questa volta, per davvero): il nuovo sistema operativo integrerà nuovi componenti (API) a cui i produttori di antivirus potranno interfacciarsi per sviluppare prodotti più potenti ed efficaci. Se ciò non fosse sufficiente, sarà possibile abbonarsi anche ad un servizio antivirus di Microsoft, naturalmente a pagamento: solo di recente si è scoperto qualche dettaglio su questa funzionalità, denominata OneCare.
    Il pannello di controllo potrebbe includere anche una apposita funzione My Games che renderà l'accesso alla configurazione e alle personalizzazioni dei giochi e delle periferiche più diretto e semplice.
    Anche la possibilità di aggiornare i giochi mediante patch verrà modificata, delegando al componente automatico Windows Update anche questo compito. A nostro avviso una eccellente scelta, che sveltirebbe molto tutto il processo di aggiornamento dei propri videogiochi. Si vocifera addirittura che i giochi potranno (finalmente!) essere lanciati da CD/DVD, senza necessità di installazione, se non una piccolissima parte riservata ai salvataggi delle partite. A tal proposito però Microsoft non ha rilasciato dichiarazioni. Speriamo bene..

    Bye bye WinFS
    Per tentare di recuperare un po' del ritardo accumulato, Microsoft è stata costretta a spogliare Vista di alcune funzionalità più evolute, inizialmente proposte come vera novità di questo sistema operativo. Il prossimo sistema Microsoft non includerà il tanto atteso filesystem WinFS (Windows Future Storage), cioè un implementazione di un server SQL che avrebbe permesso maggiore sicurezza e una nuova serie di funzionalità di ricerca e archiviazione dei nostri dati.
    La tecnologia WinFS non è stata del tutto abbandonata, ma raggiungerà Vista (e, a quanto pare anche Windows XP) solamente in seguito, come add-on gratuito o veicolata tramite un Service Pack.
    Da quanto è dato sapere, l'archiviazione su WinFS sarà più omogenea: file di testo, contatti, musica, filmati ed e-mail saranno elementi analoghi, inseriti come record del database SQL. Gli elementi dello stesso tipo, ad esempio "musica mp3", potranno poi essere raggruppati in "Librerie", cioè raccolte di link ai vari record: con questo strumento Microsoft vuole semplificare il processo di archiviazione, probabilmente eliminando la vetusta organizzazione ad albero e directory.
    WinFS sarà un'estensione del filesystem NTFS, che rimarrà comunque alla base del processo di salvataggio dei dati. Anche se vi è grande attesa per questa nuova funzionalità, non nascondo le mie paure: SQL Server è notoriamente vorace di risorse, non vorrei le performance generali venissero ridotte da questo componente.

    Voi che ne pensate
    Lo proverte per lo meno?
    Secondo me sarà buono!

  2. #2

    Re: Microsoft Windows Vista

    Una piccola imperfezione nell'articolo:
    Originariamente inviato da Antox90
    La compatibilità con alcune vecchie applicazioni sarà comunque garantita: a quanto pare però, verrà totalmente rimosso il sistema DOS (e quindi la compatibilità 16bit), progressivamente ridotto a partire da Windows ME, e già del tutto marginale in XP. Inutile sottolineare l'importanza di questa decisione per la stabilità di tutto il sistema... Come da molti prospettato la compatibilità verso MS-DOS sarà implementata grazie ad un livello di emulazione.
    l'emulazione del DOS avviene alla stessa maniera dai tempi di Windows NT 4... non è una novità.

    Quanto alla mia opinione su Vista... mah, con tutta la sua grafica sberluscicante e tutta trasparenze mi sembra uno spreco di memoria inutile... mal sopporto già la grafica di Windows XP, e quando, terminata l'installazione della RC2 ho visto tutti quei colori assurdi ho maledetto Microsoft e tutti i suoi emissari. Per il resto la maggior parte delle novità che ci si aspettava per questa release sono andate perse lungo la strada... e non ho gran voglia di buttar via soldi per niente; in sostanza, penso che prima di cambiare SO cambierò PC.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Secondo me sarà buono, è molto anche...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Mick666
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    con windows vista la microsoft si scaverà la fossa da sola...
    sarà un mix di buki di sicurezza..pesantezza assurda..e spazio sprecato..
    guardate ke tutte le funzionalità ke avrà vista esistono già da anni in linux e mac,naturalmente fatte molto meglio..e poi il prezzo..
    solo un pazzo comprerebbe vista

    PASSATE A LINUX!!!

  5. #5
    Più che altro credo che non si sentisse il bisogno di tutte le nuove funzionalità di Vista... io personalmente rimarrei volentieri a Windows 2000, che ha già tutto quello che mi serve. Quanto ai bachi di sicurezza... be', pare che si siano abbastanza impegnati riscrivendo il kernel da zero o quasi, per cui ci si può aspettare che in qualche modo dovrebbero essersi ridotti.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    solo un pazzo comprerebbe vista???

    Secondo me è pazzo chi usa Linux.

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Mick666
    con windows vista la microsoft si scaverà la fossa da sola...
    sarà un mix di buki di sicurezza..pesantezza assurda..e spazio sprecato..
    guardate ke tutte le funzionalità ke avrà vista esistono già da anni in linux e mac,naturalmente fatte molto meglio..e poi il prezzo..
    solo un pazzo comprerebbe vista

    PASSATE A LINUX!!!
    Per favore, gli interventi di questo tipo motiviamoli con osservazione tecniche, altrimenti per far caciara si va su Off Topics.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Mick666
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    ma fammi pensare:

    Windows: - fa andare piano il pc
    - prende un kasino di memoria su disco
    - prende un kasino di memoria ram
    - devi comprare pezzi costosi x farlo andare "decentemente"
    - è l'unico sistema operativo x cui sono stati scritti appositamente i virus
    - è l'unico sistema operativo x cui ci sono appositamente gli spy-ware
    - è l'unico sistema operativo x cui ci sono appositamente trojan ecc...ecc..
    - ha bisogno di antivirus, anti-spyware e tutti software costosi e pesanti
    - nn ha praticamente un sistema di controllo utente di root in pratica kiunque può installare cosa vuole
    (cè administrator ma nn è di sicuro serio)
    - costa UN KASINO DI SOLDI!!!
    - è uno dei poki...forse l'unico s.o. nn Unix-like
    - la microsoft ti obbliga (almeno ke nn ti monti il pc da solo) ad avere subito qnd lo compri il suo s.o.
    facendo salire il prezzo dei pc

    Linux: - fa andare molto più veloce il pc sfruttandolo al mejo
    - prende poco spazio su disco
    - prende la metà della ram
    - va sui pc anke più scassoni
    - è IMMUNE da virus,trojan,spy-ware e tutte qll merdate varie
    - non ha bisogno di nessun software x la sicurezza e ha un firewall molto potente integrato nel kernel
    - ha un complesso ed efficiente sistema di sicurezza e permessi x installare e gestire il sistema in
    modo ke nessuno possa sputtanare il sistema operativo
    - x installare i programmi apri adept, scrivi il nome del programma e lui te lo scarica direttamente
    dai server della distro e lui te la installa e mette in ordine di appartenenza
    (ufficio,grafica,multimedia,sviluppo...) nn come win ke te li mette tutti a caso nel menù e fatti male
    - x fare l'upgrade da un sistema all'altro lo puoi fare tramite internet e poi nn perdi nessuna
    impostazione di nessun programma e ti ritrovi con le icone,le impostazioni, le faccine di msn e
    tutto tutto tutto il resto)
    - è molto più bello graficamente e ha degli effetti strabilianti e stupendi ke win tenta di emulare sl
    adesso e male
    - è sostenuto dalla cominità mondiale e riceve continui aggiornamenti e miglioramenti
    - è opensource x cui ti puoi modificare i programmi a tuo piacimento
    - è l'emblema della LIBERTÀ e al contrario di windows, cambia a seconda delle rikieste della gente,
    non come microsoft ke impone agli utenti di sottostare a windows
    - è GRATIS

    ORA DIMMI....KI È IL PAZZO TRA NOI DUE?

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Mick666
    ma fammi pensare:
    Devi proprio buttare un 3d in caciara?

    Se ti piace così tanto linux, padronissimo, posta di la allora.

    @ Antox90: se vuoi riapri pure la discussione, sperando che non ridegeneri nella solita solfa windows-linux, che ormai ha anche un po' stancato.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.