Non mi trovo d'accordo con la frase

è il limite generale dell'internet: non produce nulla di veramente primigenio, ma solo può riutilizzare, magari anche in bello stile, ciò che nasce altrove

Quando Internet aveva la coda, si è pensato a popolarla con l'equivalente dell'arte standard, ovvero musica, foto, grafica, romanzi e poesia.

La vera "arte" di internet è la tecnologia su cui si basa:
un guazzabuglio fatto di router, scripting, contatori, cicli for e modem.


Se poi ci si ferma a riflettere anche sui vari forum html.it, esiste un solo OT (grazie a dio...) dove effettivamente si può discutere, parlare e confrontarsi su tutto ciò che nn è tecnologia.

Con buona pace delle crociate anti-tecnici.

La vera arte nn è OT.

Sono gli altri forum.