scaricati dal sito del produttore del disco il programma di formattazione ed inizializzazione, nella versione funzionante da floppy o cdrom avviabile
Hai provato con questi altri? In alternativa ci sarebbe Qtparted, inoltre praticamente tutte le versioni installabili di Linux contengono programmi freeware per partizionare e formattare il disco rigido, e se hai il floppy disc drive forse riesci a risolvere anche con un floppy di avvio di win98 (in quest'ultimo caso ricordati che win98 non gestisce le partizioni ntfs, percui dovrai usare il mitico fdisk per eliminare la partizione esistente e poi ricrearla, e poi formattarla in fat32, poi da cd avviabile di winXP la riformatti in ntfs).

Ciao,