Se ho capito cosa intendi, dovresti fare così:
1) Per aprire il popup non usare l'evento onclick nel tag href ma scrivi così:
codice:
<a href="javascript: window.open ('http://www.miosito.com','newWin', 'scrollbars=no,status=no,resizable=no,top=200,left=200,width=206,height=62');">
A te non accade nulla perchè impostando "#" nell'href, è come se non avesse nessun tipo di link quindi rimane in quella pagina.
Ovviamente quando proverai il link, il popup tenterà di aprire http://www.miosito.com quindi se non sei connesso a internet nel popup vedrai un errore di pagina non trovata.
2) Per usare un'immagine come collegamento devi semplicemente inserire un'img nel tag <a href></a>:
codice:
<a href="tutto il pezzo di codice sopra">
[img]dir_immagine[/img]
</a>
Dove dir_immagine ha questi valori:
- se l'immagine che devi usare è nella stessa cartella in cui hai la pagina html, scrivi semplicemente il nome dell'immagine: scr="button.jpg"
- se l'immagine è in una cartella che sta all'interno della cartella in cui hai la pagina html scrivi: scr="nomecartellaimg/button.jpg"
- se l'img è in una cartella che sta una cartella sotto quella in cui hai la pagina html: scr="../nomecartellaimg/button.jpg"
Ok? Spero di essermi spiegata.