Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    26

    getElementById con Mozilla

    il "getElementById" non mi funziona con Mozilla, mentre con altri browser funziona perfettamente, sapete come posso sostituirlo?


    document.getElementById('LuceSoggiorno').src = "Image/Bt_Luce_Off.jpg"
    document.getElementById('LuceSoggiorno').style.vis ibility = "visible";

  2. #2
    STRANO.. HAI PROVATO CON LE [] AL POSTO DELLE () ?
    Sono così maledettamente attraente...

    QuickChat. (Asp e ajax)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    26
    Ho risolto, quando richiamo "getElementById" da Opera legge l'id dall'attributo "name", mentre invece Mozilla lo legge da "id",
    mettendoli entrambi funziona....

    document.getElementById('LuceSoggiorno').src = "Image/Bt_Luce_Off.jpg"
    document.getElementById('LuceSoggiorno').style.vis ibility = "visible";

    <div style="position:absolute; top:400px; left:250px; z-index:5; visibility:hidden">
    <img name="LuceSoggiorno" id="LuceSoggiorno" border="0" onClick="scambio('LuceSoggiorno', Bt_LuceOn.src, Bt_LuceOff.src)">
    </div>

  4. #4
    Originariamente inviato da Arzo
    Ho risolto, quando richiamo "getElementById" da Opera legge l'id dall'attributo "name", mentre invece Mozilla lo legge da "id",
    Scusa, ma ... a quanto mi risulta, la funzione getElementById DEVE ritornare l'elemento che ha id uguale a quello passato, da cui il nome della funzione stessa (getElementById)

    Se ritornasse l'elemento che ha name uguale quello passato, si dovrebbe chiamare getElementByName, no?

    Se poi ci sono browser che vanno un po' fuori dal seminato e ritornano, a fronte di una chiamata getElementById l'elemento in base al suo name, beh, non so che dire!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    l'evento onClick non esiste ... casomai esiste l'evento onclick
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    26
    Ragazzi io ne so meno di tutti, sono dieci giorni che uso javascript perchè devo fare un progettino, e non sono un informatico, pero' il codice che ho postato è un spudorato copia/incolla da Dreamweaver e vi assicuro che è funzionante,
    compreso l'"onClick", poi il perchè funzioni non lo so,
    in teoria il "getElementById" dovrebbe funzionare anche su Mozilla perchè il DOM è presente l'ho testato, perchè mi da problemi lo devo ancora scoprire...
    Grazie per l'aiuto

  7. #7
    Originariamente inviato da Arzo
    il codice che ho postato è un spudorato copia/incolla da Dreamweaver
    DW genera un JavaScript ridondante, poco contenuto e molto poco standard.



    Originariamente inviato da Arzo
    e vi assicuro che è funzionante,
    compreso l'"onClick", poi il perchè funzioni non lo so,
    perchè siccome gli standards sono una opinione, i browsers hanno imparato a non rispettarli.

    onclick è un evento standard (a dirla tutta è click)

    se prendi un elemento e gli assegni un metodo tipo click direttamente devi scrivere onclick.

    JavaScript è case-sensitive (maiuscole e minuscole fanno la differenza)

    Ti sconsiglio di imparare il JS dal DreamWeaver ... mentre per quel che riguarda il getElementById , questo funziona su "tutti i browsers in circolazione", quindi il problema non è li.


    P.S. in XHTML tutti i tag e gli attributi vanno scritti in minuscolo, onclick è come un attributo in questo caso, anche per quello ti ho detto che "non esiste"
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    26
    Si, hai ragione, il problema non è li', ma non riesco a capire dove', adesso provo a riguardare il tutto, se riesco posto il tutto.
    grazie ancora per l'aiuto

  9. #9
    perchè non vuole funzionare?
    praticamente ho un checkbox che al richiamo della funziona nascondi() dovrebbe cambiare il valore di 2 input

    codice:
    <script>
    var mostrami = 1;
    function nascondi(){
    	if(mostrami==1){
    		var mostrami = 2;
    		document.getElementById('user11').value = "ospite";
    		document.getElementById('pass11').value = "ospite";
    	}
    	else{
    		var mostrami = 1;
    		document.getElementById('user11').value = "lol";
    		document.getElementById('pass11').value = "lol";
    	}
    }
    </script>
    ho provato anche con le [ ] ma niente

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    nella funzione nascondi() togli i "var" prima di "mostrami"
    altrimenti la variabile (che crei ex novo ad ogni richiamo della funzione) e' locale e non modifichi il valore di quel mostrami che giustamente intendi come globale, fuori da funzione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.