Come da titolo, come mi dovrei organizzare per sviluppare un motore di ricerca su pagine statiche? Si può fare anche senza database?
Accetto consigli. Grazie![]()
Come da titolo, come mi dovrei organizzare per sviluppare un motore di ricerca su pagine statiche? Si può fare anche senza database?
Accetto consigli. Grazie![]()
Nessuno che abbia mai affrontato il problema?
Beh si certo che si puo'...
Pero' devi darci più info...ad esempio:
- formato dei files (presumo HTML giusto?)
- Numero di files (determinante per capire la funzionalità dello script)
- nomenclatura delle pagine (se sono consecutive è più facile).
- tipo di risultati che vuoi ottenere (riporto della fras eintersa, dell'occorrenza, o altro...)
Essendo in fase di progettazione e non avendo particolari esigenze mi interessava più conoscere come altri avevano affrontato il problema per seguire una soluzione già collaudata.
Al di là di questo il formato è HTML ed i file per il momento una ventina, i risultati li vorrei ottenere in stile motore di ricerca (link più breve testo).
Ma, ripeto, mi interessa conoscere qualunque soluzione abbiate sperimentato (con successo!)
Grazie![]()
beh io personalmente non ho mai fatto una cosa del genere, ma usando l'fread di php e le altre funzioni per la lettura di files di testo, sono certo che sia fattibile.
Per facilitare il tutto ti consiglierei una nomenclatura ordinata (o sequenziale) dei files da analizzare.
![]()
Sì lo credo anch'io che sia fattibile (direi anch'io con con fopen e compagnia), ma trattandosi di un processo più laborioso per il programmatore e più dispendioso per la macchina rispetto ad un altro che archivia i contenuti su database, volevo evitarmi un po' di prove e controprove partendo già con una buona idea.
Grazie comunque, altri consigli?