Originariamente inviato da vaitrafra
Fai un bel form "Configurazione Connessione" dove infili una bella Combo con due valori :
Connessione Diretta
Connessione tramite DSN
Se è abilitato il primo appare una textbox dove inserire il percorso fisico al database(magari con un tasto per richiamare una Openfilediag)
Se è selezionato il secondo appare un atextbox dove inserire il nome del DSN utente o di Sistema che si vuole utilizzare(puoi anche farlo selezionare da ComboBox, non mi ricordo come ma c'è un modo per sapere i dsn presenti sulla macchina(sistema) e per l'utente).
Se vuoi fare il professional metti un tasto "Testa Connessione" che utilizza i parametri appena immessi per comporre la stringa di connessione e stabilire una connection temporanea di prova col db.
Poi c'è il tasto salva, che a seconda delle opzioni immesse salva in un file INI le info in un formato che può essere questo:
codice:
[DSN Connection Parameters]
Enabled = 1
DsnName = DSNUtente
[Direct Connection Parameters]
ENABLED =0
DBLocation= C:\ilmiopercorso\ilmiodb.syb
Poi quando l'applicazione parte, la prima cosa che fa è aprire il file ini, verificare quale chiave ha il parametro di Enabled settato a 1 e utilizza la stringa di connessione corretta per connettersi al database(non prima di aver richiesto all'utente Username e PWD)
ciao