Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Da Access+Access a Access+MsSql

    Ciao!
    Qualche tempo fa ho realizzato un applicativo in Access che, mediante tabelle collegate, utilizza un altro file MDB che contiene tutti i dati di lavoro. È possibile migrare il "contenitore" dei dati su MsSql e continuare ad utilizzare il mio applicativo in MDB? Se sì, visto che parto da zero, avete suggerimenti o consigli? Grazie!

  2. #2
    Credo sia possibile ma molto ingarbugliato; se ti affranchi da Access per la base di dati ti conviene fare altrettanto anche per l'interfaccia grafica.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da MItaly
    Credo sia possibile ma molto ingarbugliato; se ti affranchi da Access per la base di dati ti conviene fare altrettanto anche per l'interfaccia grafica.
    Il fatto è che l'MDB "appicativo" non è una sola interfaccia grafica, esegue operazioni molto complesse sui dati e ha dei controlli sull'interfaccia. Non ho la minima idea di come potrei realizzare una cosa analoga in MsSql.

  4. #4
    forse può esserti utile questo link

    si lo so che hai detto mssql e non mysql, però magari trovi qualche spunto
    Abeti nel deserto? Nemmeno l'ombra (A. Bergonzoni)
    _________________________________
    www.like-a-loft.com

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da nicolamanzoni
    forse può esserti utile questo link

    si lo so che hai detto mssql e non mysql, però magari trovi qualche spunto
    Non riesco ad accedere al newsgroup, come si fa?

  6. #6
    nemmeno io sono nel ng, dài un occhio a tables -> 1.22
    Abeti nel deserto? Nemmeno l'ombra (A. Bergonzoni)
    _________________________________
    www.like-a-loft.com

  7. #7
    Originariamente inviato da longline
    Non ho la minima idea di come potrei realizzare una cosa analoga in MsSql.
    MSSQL (o MySQL) o in generale tutti i DBMS "normali" non hanno funzioni di interfaccia con l'utente, ma solo di ricerca, analisi e restituzione di dati. La logica dell'interfaccia utente va implementata in un programma a parte che si connette al DB solo per reperire (ed elaborare) i dati.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da MItaly
    MSSQL (o MySQL) o in generale tutti i DBMS "normali" non hanno funzioni di interfaccia con l'utente, ma solo di ricerca, analisi e restituzione di dati. La logica dell'interfaccia utente va implementata in un programma a parte che si connette al DB solo per reperire (ed elaborare) i dati.
    Eh.. e questo mi pare in apparente contraddizione con quello che hai scritto prima

  9. #9
    Dove sta la contraddizione? Prima ho detto che ti conviene affrancarti (=>liberarti) completamente da Access, sia come base di dati sia come base per l'interfaccia utente, quindi ti ho detto che normalmente i DBMS non hanno funzioni di interfaccia utente, che vengono normalmente implementate con un'applicazione scritta a parte dal programmatore.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da MItaly
    Dove sta la contraddizione? Prima ho detto che ti conviene affrancarti (=>liberarti) completamente da Access, sia come base di dati sia come base per l'interfaccia utente, quindi ti ho detto che normalmente i DBMS non hanno funzioni di interfaccia utente, che vengono normalmente implementate con un'applicazione scritta a parte dal programmatore.
    La contraddizione sta nel fatto che un'interfaccia utente ce l'ho già. Perchè mi consigli di farne una da zero quando ne ho già una che funziona perfettamente, e allo stesso tempo sto chiedendo proprio come fare per continuare ad utilizzarla?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.