Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [mysql-php]: conversione db e caratteri speciali

    salve a tutti, dopo un bel po' ke ammiro questo sito mi sono deciso a iscrivermi...ma vabbè questo nn c'entra!
    espongo il mio problema

    Premessa 1: utilizzo mysql (la versione nn la ricordo ma è quella inclusa in madrake 10) e php5beta.
    Premessa 2: non ho googlato prima e mi scuso...ho fatto una veloce ricerca nel forum e nn mi sembra ke questi argomenti siano stati trattati...spero di nn sbagliarmi.

    dunque ho un lavoro su excel ke da anni porto avanti (l'ho cominciato su excel 95...) ora xò vorrei inserire il lavoro in un sito ke aprirò appena tutto sarà pronto (appunto mi serve il vostro aiuto...) dunque mi trovo nella necessità di convertirlo in un database MySQL.
    ho provato in tutti i modi, in particolare ho convertito il file excel in un documento csv, ho trasferito il file su linux e utilizzando il comando mysqlimport l'ho importato in un database creato ad hoc. il problema è ke va tutto a buon fine, ma il risultato è una tabella piena di NULL...! se poi lo converto tramite openoffice.org calc neanke va a buon fine l'operazione mysqlimport...come nei casi di csv(MSDOS) e csv(MAC) tramite excel.
    dunque come posso fare x trasportare una tabella di excel in un database MySQL? (senza spendere un euro possibilmente....!)

    seconda cosa... nel database mi troverò a dover usare i cosiddetti "caratteri speciali"...tanto x capirci i vari "eth" "thor", y con accenti vari, la "L" polacca con il trattino in mezzo, "N" "A" "O" con tildi, L e N con cedillas, insomma tutti quei caratteri ke vanno oltre le lettere accentate sulla tastiera. come posso fare? immagino ke da console nn potrò inserirle nel db e men che meno visualizzarle correttamente...come posso risolvere questo problema? è essenziale x il mio db...
    dato ke poi interfaccerò il tutto con php5 avrò problemi con i caratteri speciali? come dovrò fare?

    ringrazio anticipatamente kiunque avrà lo sbattimento di rispondermi...sembrano cose inutili ma x me è essenziale!

  2. #2
    Tempo fa ho dovuto fare una cosa simile alla tua: trasportare tutti i dati contenuti in una tabella Excel in una tabella MySql. Io avevo fatto così: avevo esportato tutti i dati della tabella Excel in un file CSV comma separated, ovvero un file che in ciascuna riga ha un record e in ogni record i campi sono separati da una virgola. Poi mi ero scritto un semplice programmino in PHP che prelevava un record alla volta dal file .CSV e inseriva un record nella tabella MySql. La procedura ha funzionato benone!

  3. #3
    sì può essere una soluzione al primo problema...
    potresti postarmi il codice...o cmq una parte...?
    cmq grazie!

  4. #4
    x quanto riguarda trasferire il file ho risolto.

    ora il problema rimangono i caratteri speciali.

    pensavo ke alla fine interfacciando il db con php potevo sostituire i caratteri speciali con il codice (nn so se decimale o esadecimale...nn mi è kiara la cosa...) HTML, in modo ke poi verranno visualizzati correttamente all'interno del file PHP. tanto alla fine se nel db nn sono visualizzati correttamente poco m'importa.

    ho trovato una tabella con i riferimenti decimali ed esadecimali dei caratteri speciali in HTML ma ho notato che molti di quelli ke mi servono nn sono presenti (ad esempio la L e la N con la cedilla)... come posso fare...? mi servirebbe un'idea...!!

  5. #5
    Hai risolto il problema del file? Dunque non ti serve più il mio codice che avevo pazientemente cercato e trovato, vero?

    Dunque, fammi capire: praticamente tu nel database hai dei caratteri speciali da visualizzare in una pagina HTML... Sinceramente non saprei... Ma è proprio necessario visualizzare 'sta roba strana in una pagina HTML?

  6. #6
    eh scusami ma ho miracolosamente risolto...!

    cmq sì è proprio necessario...
    se io scrivo nel database al posto dei caratteri speciali il codice html x visualizzarli, quando poi li rikiamerò da php il browser li visualizzerà correttamente giusto?

    cmq cercando bene nel forum html ho visto ke i caratteri slavi, il cirillico e lingue affini sono un problema anke x altri...seguirò gli sviluppi!

  7. #7
    Non so se ci sia un codice speciale HTML per visualizzare i simboli che hai tu nel database. Purtroppo mi trovi un po' impreparato in materia; non mi è mai capitata una cosa del genere prima.

    Seguirò anch'io gli sviluppi della faccenda: ormai son diventato curioso

  8. #8
    è meglio tacere e far credere di essere stupido piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.