Originariamente inviato da baldr
premettiamo che non sto innalzando il libro ad un entità divina.

ad ogni modo se la magia sono i pensieri, la costanza, la fantasia quante volte va in bagno ecc dello scrittore è da prendere in considerazione il fatto che tale magia (sei tu ad usare tale termine non io) sia riportata in ciò che scrive.

ad ogni modo non è che voglio fare della filosofia spicciola.

I libri non gli scegli.
Quanti consigli mi han dato sui libri, e solo pochi sono stati i libri che mi han consigliato ed ho letto. Il motivo non è mai stato il sapere vagamente se era fantascienza, la trama od altro. semplicemente me ne parlavano e girando il libreria lho trovato senza cercarlo.

Ecco tutto. Ecco perchè i libri si fanno scegliere.
Perchè non ho mai letto il lupo della steppa, visto che mi è capitato sotto mano a 26 anni.
dirai, e che ci incastra? che vuol dire?
semplice non è un libro che si possa legere dopo l'adolescenza.

cho da andare avanti? no non credo.
Ed io ti ribadisco che basta uno stato emotivo tuo per sceglie IL LUPO CON LA FACCIA DI M...:A, piuttosto che IL FAGIANO MANNARO MANIACO SESSUALE