Lo scopo di un call center è quello di vendere e si usano le strategie che si usano in tutti i settori di vendita. Specialmente se l'unica remunerazione che percepisci è quella delle provvigioni, si lavora per obiettivi. Gli operatori senza scrupoli adotterebbero le stesse tecniche qualsiasi sia il lavoro che svolgono. Altro caso sono invece gli incompetenti\non formati adeguatamente, questi spesso dicono al cliente le cavolate + assurde ma se fanno molti contratti nessuno si sogna di licenziarli. In poche parole contano i numeri, non certo la qualità. Un controllo della qualità c'è, viene fatto un sondaggio su un campione di clienti ma nel frattempo il cliente ha già aderito.
C'è però il diritto di recesso, che è previsto per ogni tipo di vendita telefonica quindi c'è poco da far le vittime.
Se i contratti di lavoro fossero diversi forse ci sarebbe anche una più accurata selezione del personale, attualmente invece il datore di lavoro non ha nulla da perdere ad assumere, tra virgloette, quante più persone dato che a livello economico non gli cambia nulla.
Ovviamente questa è l'opinione che mi sono fatto avendoci lavorato per diversi mesi.

Rispondi quotando