Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    330

    UPLOAD che problemiii!!!!!

    Salve, pultroppo ho problema con l'upload dei dati:Cioè ho una pagina prova1 dove compilo delle informazioni, poi si passa alla pagina prova2 per confermare l'invio di quello ke ho compilato, e dopo queste informazioni vengono inviate via email insieme all'allegato...Vorrei sapere se con questo codice posso risolvere il mio problema

    prova1:
    <html>
    <head>
    <title>File upload</title>
    </head>
    <body>
    <form method="post" action="prova2.php" enctype="multipart/form-data">
    <input type="hidden" name="action" value="upload" />
    <label>Carica il tuo file:</label>
    <input type="file" name="user_file" />


    <input type="sumit" value="Carica online" />
    </form>
    </body>
    </html>

    prova2.php:

    <?php

    define("UPLOAD_DIR", "./uploads/");

    if(isset($_POST['action']) and $_POST['action'] == 'upload')
    {
    if(isset($_FILES['user_file']))
    {
    $file = $_FILES['user_file'];
    if($file['error'] == UPLOAD_ERR_OK and is_uploaded_file($file['tmp_name']))
    {
    move_uploaded_file($file['tmp_name'], UPLOAD_DIR.$file['name']);
    }
    }
    }

    ?>
    In questo modo il file caricato dove va a finire???E come faccio a prenderlo??????
    AIUTOOOOOOOOOO COME SI FA??? VVoVe:

  2. #2
    In questo modo il file caricato dove va a finire???E come faccio a prenderlo??????
    Codice PHP:
    define("UPLOAD_DIR""./uploads/"); 
    :master:
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    ma con la funzione define cosa faccio, recupero il file??Ma se ci sono molti file nella cartella come faccio a prenderli??

  4. #4
    No allora il define (come dice la parola inglese) definisce una costante, nel tuo caso definisce dove i file scaricati devono essere salvati (la cartella di destinazione).
    Questo vuol dire che i file li hai tutti dentro la cartella nel define con il nome originale con cui sono stati inviati al server. Come recuperarli? Dipende.
    - Se salvi i nomi del file su un file di testo o su un database allora recuperi i percorsi dal file/db, li stampi a video sottoforma di collegamento (sto ipotizzando, non so l'uso che ne vuoi fare tu) che puntano ai file stessi (occhio ai permessi di lettura).
    - Se non sai i nomi dei files (o non hai voglia di salvarli da qualche parte) puoi usare la funzione readdir() (manuale: leggi ) se guardi sotto le contributors' notes (in inglese) trovi delle funzioni interessanti per la stampa a video dei contenuti delle cartelle...

    spero ti sia d'aiuto!
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    Lo so ke sono scocciante, ma pultroppo con PHP sono novellino e quindi ho molti problemi..Puoi vedere il mio codice per vedere se manca qualcosa, nel senso io nella pagina prova1 apro il file da allegare, nella pagina prova2 allego il file, nella pagina prova3, gli mando nella mail l'allegato che ho selezionato nella pagina prova1...

    prova1:

    <html>
    <head>
    <title>File upload</title>
    </head>
    <body>
    <form method="post" action="Cicci.php" enctype="multipart/form-data">
    <input type="hidden" name="action" value="upload" />
    <label>Carica il tuo file:</label>
    <input type="file" name="user_file" />


    <input type="submit" value="Carica online" />
    </form>
    </body>
    </html>

    prova2:
    define("UPLOAD_DIR", "./uploads/");

    if(isset($_POST['action']) and $_POST['action'] == 'upload')
    {
    if(isset($_FILES['user_file']))
    {
    $file = $_FILES['user_file'];
    if($file['error'] == UPLOAD_ERR_OK and is_uploaded_file($file['tmp_name']))
    {
    move_uploaded_file($file['tmp_name'], UPLOAD_DIR.$file['name']); //questo mi da errore

    }
    }
    }

    prova3:
    $message = "MESSAGGIO INVIATO DA: . $_POST[email] . ";

    # assegno alla variabile $email l'email inserita nel form di invio
    $email = $_POST[email];
    //l'email viene mandata a me.
    $emailManda="indirizzoemail";

    # lancio la funzione mail di php che permette di inviare email
    mail($emailManda, "Oggetto del messaggio", $message,
    "From: " . $email . "\r\nReply-to: ". $email ."\r\n");
    # inviata l'email visulizzo un messaggio di avvenuto invio
    echo "
    ";
    echo "<h3>Email inviata con successo</h3>";

    }
    In questa pagina dovrei mandare pure l'allegato...MA COME SI FA?????GRAZIE MILEEEEEE

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, COME SI FA?????????????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.