ehm...Originariamente inviato da morpheus106
NO, no, nooo
pensa se metto ai pc come gateway l'ip del router... come possono dialogare due ip di classe diversa? i pc sono 192.168.0.x mentre il router 192.168.1.1
Per dialogare devono essere della stessa classe. se vuoi far dialogare ip di classi diverse ti serve un gateway(router) quindi il gatw dei pc sarà l'eth0 di ipcop, il gatw di ipcop sarà il router, il gatw del router sarà ... (boh non te ne frega perchè gli viene assegnato automaticamente, certe volte però devi impostarlo tu, ma questa è un altra storia)
Ciauzzz
ciauzzz![]()
attualmente i due pc e il portatile comunicano grazie al fatto che sono collegati allo stesso gateway, che e' quel che succede ora: sono tutti e tre collegati al router e per questo motivo riescono a comunicare tra di loro
ho capito la spiegazione che il router sara' il gateway del firewall etc, ma ho idea di essermi spiegata male da qualche parte (nello schemino impreciso, mi sa) o di non capire bene uno dei passaggi: i due pc e il portatile saranno collegati in rete grazie all'access point (quindi tutti e tre wireless), percio' per loro sara' QUELLO il gateway, giusto? che a sua volta avra' come gateway eth0 a cui intendo collegarlo
pensavo che il gateway fosse solo il passaggio tra la lan e la wan, chiedo scusa![]()
ricapitolo lo schema:
cosi'?codice:internet DHCP | router 192.168.1.1 | | eth1 192.168.1.2 {ipcop} | eth0 192.168.0.254 | | access point 192.168.0.1 ( -> gateway di pc e portatile) | | pc della rete: 192.168.0.x
oppure all'access point devo dare 192.168.0.254?