Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832

    Mettere su un sito web direttamente da un pc privato

    salve gente, spero di essere IT in questo forum.
    vorrei mettere su un sito PHP con tanto di database mySQL direttamente da un mio pc.

    mi sapreste dire come e cosa fare perchè un qualsiasi utente possa arrivare al mio sito digitando direttamente www.miosito.it e vedendo pagine php che interagiscono col mio database mysql?

    il fatto è conosco un minimo la programmazione php e mysql, nel senso che sono in grado di creare un sito web con pagie interattive su u server già esistente tipo altervista, ma non so come fare perchè il mio stesso PC sia accessibile al mondo.

    grazie e spero possiate aiutarmi.

  2. #2
    Devi installare sul tuo PC Apache (o IIS), PHP e MySQL, quindi devi munirti di un IP pubblico fisso e di un nome di dominio (oppure fare uso di un servizio tipo no-ip o DynDNS), configurare il tuo router per effettuare il port forwarding della porta 80 sul tuo PC e il tuo firewall per non bloccarti queste connessioni in entrata.
    In ogni caso tieni conto del fatto che molti ISP bloccano la porta 80 in ingresso (limitazione aggirabile tramite no-ip e DynDNS), e che soprattutto se hai una ADSL devi tenere conto del fatto che hai una larghezza di banda molto ridotta: le ADSL infatti sono ottimizzate per il download, non per l'upload (Asymmetric DSL), e ne risulterebbe un accesso al tuo sito estremamente lento.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832
    allora ho installato Apache scaricato dal sito apposito.
    ho scaricato ed insatallato MySQL prelevato dal sito omonimo.
    ho istallato php 4.4.4 sulla macchina anche se nn ho capito come mai mi ha dato un errore in fase di configurazione del server apache.

    fatto questo che dovrei fare?

  4. #4
    Originariamente inviato da MItaly
    Devi installare sul tuo PC Apache (o IIS), PHP e MySQL, quindi devi munirti di un IP pubblico fisso e di un nome di dominio (oppure fare uso di un servizio tipo no-ip o DynDNS), configurare il tuo router per effettuare il port forwarding della porta 80 sul tuo PC e il tuo firewall per non bloccarti queste connessioni in entrata.
    In ogni caso tieni conto del fatto che molti ISP bloccano la porta 80 in ingresso (limitazione aggirabile tramite no-ip e DynDNS), e che soprattutto se hai una ADSL devi tenere conto del fatto che hai una larghezza di banda molto ridotta: le ADSL infatti sono ottimizzate per il download, non per l'upload (Asymmetric DSL), e ne risulterebbe un accesso al tuo sito estremamente lento.

    Cosa sarebbero di preciso no-ip e DynDNS??

  5. #5
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Gli ho visitati quei siti web prima di fare la domanda ma in poche parole a me interessava capire il funzionamento di questo servizio,cioè cosa fa in poche parole??

  7. #7
    Associa un nome di dominio al tuo IP dinamico; per fare questo installi un programmino sul tuo PC che di tanto in tanto chiama il loro server DNS, così che questo si accorga se il tuo IP è cambiato e aggiorni il collegamento nome->IP di conseguenza.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Originariamente inviato da Another-Life
    Gli ho visitati quei siti web prima di fare la domanda ma in poche parole a me interessava capire il funzionamento di questo servizio,cioè cosa fa in poche parole??
    assegna un indirizzo (url) che punta al tuo indirizzo ip (della tua macchina).

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832
    scusate ma stande andando OT.

    il discorso è questo, ho installato i pacchetti ce ho scaricato, ma come faccio a vedere se tutto funziona bene?

  10. #10
    Digita http://localhost/ nel browser. Se viene fuori la pagina di benvenuto di Apache allora Apache funziona.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.