il problema maggiore è che quelli di Stopbadware si stanno dimostrando degli autocrati....secondo la loro visione tutto ciò che loro ritengono male è male e non si discute....

già su questo punto ci sarebbe molto da dire....

riguardo i dialer, l'ho ripetuto mille volte, sono dei sistemi di pagamento proprio come le CC, i numeri 48xxx per le suonerie, ecc....

alcuni hanno realizzato dei software dialer autoinstallanti, del resto c'è pure gente che diffonde sistemi operativi crakkati con dei bei trojan preinstallati....

Poi scusa siamo in un libero mercato. Google potrà decidere di fare quello che gli pare con il suo motore o deve fare un referendum popolare altrimenti è un dittatore?
certo, ma il reato di diffamazione esiste ancora.....solo un tribunale, dopo un equo processo, può dire "questo tizio è un delinquente".....

Nessuno impone a nessun altro di usare Google per le ricerche. Se voglio essere infettato da tali delinquenti... andrò a cercarli su msn da domani no???
certo, ciò non toglie che Google è un motore "trusted" e ciò che dice Google per l'utente medio è legge.....

E' solo un modo per fornire un risultato più qualitativo ai propri utenti e difenderli a priori da attacchi e simili...
certo ma chi custodisce il custode? Stopbadware usa segnalazioni di utenti ma non è chiaro quali sono i criteri.....in una società liberale, una multinazionale che vuole davvero difendere gli interessi di qualcuno dovrebbe comportarsi in maniera trasparente, rendendo pubbliche le proprie intenzioni e i metodi adottati per raggiungere gli obiettivi che si prefigge.....